Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

Il Comune presenta Adamo, l'orologio "salvavita" per le persone fragili

Il dispositivo è realizzato dall'azienda molfettese Innotec

Tecnologia, professionalità e innovazione al servizio dei più deboli. In una parola "Adamo", il dispositivo per il monitoraggio a distanza pensato e realizzato dall'azienda molfettese Innotec.

L'orologio "salvavita", risultato di un percorso finalizzato al miglioramento della vita delle persone fragili, promosso e veicolato in collaborazione con le istituzioni, sarà il focus di un evento in programma giovedì 7 dicembre alla Fabbrica di San Domenico, a partire dalle ore 19.

"Monitoraggio telematico dei soggetti fragili: l'orologio salvavita Adamo". Questo è il titolo dell'evento, che prevedrà la partecipazione di esponenti a vario titolo coinvolti nel progetto.

Dopo i saluti del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini, infatti, ci saranno gli interventi dei relatori Ottavio Balducci, assessore molfettese alle Politiche sociali; Damiano Minervini, presidente di Innotec; Mauro Abate, presidente di Federsanità Confcooperative; Giovanni Sasso, vicepresidente vicario di Sermolfetta.

L'evento, che prevede anche alcuni interventi di associazioni e CAF, servirà a illustrare non solo come funziona Adamo, ma anche come sarà possibile richiederlo, e riceverlo, gratuitamente.

Una rivoluzione buona, quella di "Adamo", che si sta facendo strada tra i Comuni pugliesi rimasti piacevolmente impressionati da un'invenzione che può davvero migliorare la vita di tutti. Con un minimo sforzo e con grande fiducia. Una mano tesa per assicurare serenità ai nostri cari.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.