
Il Comune di Molfetta distribuisce 11mila mascherine. Minervini: «Pochi trasgressori»
Le parole del Sindaco sul comportamento della cittadinanza
Molfetta - mercoledì 13 gennaio 2021
In questa fase dell'epidemia in cui i contagi non diminuiscono e, anzi, stanno leggermente risalendo a livello nazionale e regionale, resta decisivo il rispetto di quelle regole di base che ormai dal marzo scorso caratterizzano le nostre vite: in particolare, l'attenzione all'igiene delle mani e all'uso ormai obbligatorio della mascherina.
A tal proposito, il Comune di Molfetta ha distribuito negli ultimi giorni circa 11mila dispositivi di protezione individuale al fine di incentivare la prevenzione tra la cittadinanza. I molfettesi, dopo aver affrontato (come tutti) in maniera rilassata l'estate post lockdown, si sono gradualmente calati in questa nuova dimensione in cui non è più contemplata l'uscita di casa senza mascherina.
«Sono veramente pochi ormai - ha dichiarato Tommaso Minervini - i cittadini che continuano a vagare senza mascherina, contribuendo in modo irresponsabile ad aumentare il rischio di contagio. Se i numeri sui positivi in città stanno finalmente rallentando, è perché quasi la totalità ha compreso che basta rispettare queste semplici regole per essere più protetti».
A tal proposito, il Comune di Molfetta ha distribuito negli ultimi giorni circa 11mila dispositivi di protezione individuale al fine di incentivare la prevenzione tra la cittadinanza. I molfettesi, dopo aver affrontato (come tutti) in maniera rilassata l'estate post lockdown, si sono gradualmente calati in questa nuova dimensione in cui non è più contemplata l'uscita di casa senza mascherina.
«Sono veramente pochi ormai - ha dichiarato Tommaso Minervini - i cittadini che continuano a vagare senza mascherina, contribuendo in modo irresponsabile ad aumentare il rischio di contagio. Se i numeri sui positivi in città stanno finalmente rallentando, è perché quasi la totalità ha compreso che basta rispettare queste semplici regole per essere più protetti».