Lama Martina (foto di Comitato di quartiere Madonna della Rosa)
Lama Martina (foto di Comitato di quartiere Madonna della Rosa)

Il Comune di Molfetta ascolta i residenti, ecco il "nuovo" centro di raccolta dei rifiuti

La struttura sorgerà sempre a ridosso del Quartiere Madonna della Rosa

La notizia era diventata ufficiale in estate: a ridosso del quartiere della Madonna della Rosa, nella zona di nuova espansione di Molfetta, sarebbe sorto un centro di raccolta dei rifiuti. Non un'isola ecologica come quelle a Ponente e Levante bensì una struttura in grado di raccogliere una varietà maggiore di scarti.
Tuttavia ben presto si era alzata la polemica dei residenti che lamentavano il fatto di non essere stati interpellati prima. Di qui una serie di incontri con l'amministrazione con l'obiettivo di coniugare tutte le esigenze (https://www.molfettaviva.it/notizie/a-molfetta-un-nuovo-centro-di-raccolta-rifiuti-ma-e-polemica/).

Adesso il Comune di Molfetta rende noto di aver accolto le richieste avanzate dai cittadini. Infatti la Giunta ha dato il consenso alla realizzazione di opere supplementari rispetto a quelle originariamente previste nel progetto "a seguito di rimostranze da parte degli abitanti la zona".

Dunque, secondo quanto si apprende dalla delibera della seduta dell'"esecutivo Minervini", "si è ipotizzata la realizzazione di alcune opere migliorative per il completamento dell'opera, quali la sistemazione dell'area esterna a nord del centro attraverso la costruzione di una strada filtro posta a distanza di 10 metri dall'ingresso delimitata da aiuola longitudinale entro cui piantare una doppia siepe di alberi per schermare acusticamente e visivamente l'impianto. La barriera longitudinale di verde sarà delimitata da un marciapiede".

A ciò si aggiungeranno altri lavori che non potevano essere previsti preliminarmente la cui necessità è emersa a seguito dell'avvio dei lavori.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.