Amministrazione Minervini
Amministrazione Minervini

Il Comune di Molfetta annuncia opere pubbliche per 80 milioni di Euro

Il piano triennale nelle parole di Minervini e Caputo

Nei prossimi tre anni sono previsti interventi che prevedono un impegno finanziario per oltre 80 milioni di euro. E' precisato nel Piano triennale delle opere pubbliche, approvato qualche giorno fa dalla maggioranza in Consiglio comunale. Si tratta di interventi importanti, in larghissima misura già finanziati, destinati a dare un volto nuovo a Molfetta.

Molti degli interventi sono già in corso. Altri sono ai nastri di partenza.

«Molfetta – spiega l'assessore ai lavori pubblici, Mariano Caputo – si appresta a vivere la sua primavera con la realizzazione di opere pubbliche destinate a migliorare la qualità della vita di quanti la vivono I lavori sono già in corso in Piazza Aldo Moro, a Torrione Passari, in Via Macina e Palazzo Tattoli, nella città vecchia. Lavori in corso anche sulla scalinata delle "monacelle", ma anche nella biblioteca comunale, in piazza Luxemburg e, dopo anni di fermo, nella nuova pista di atletica. In questi giorni saranno avviati i lavori per la realizzazione delle piste ciclabili e della velostazione, i lavori per riqualificare piazza Principe di Napoli, quelli per la realizzazione della rotatoria di Via Ruvo (una delle sette in cantiere), in piazza delle Erbe. Sono prossimi all'apertura al pubblico il Centro antiviolenza (la cui gestione è stata già affidata) e il Palazzo della musica. Comprendo il senso di frustrazione di chi ci ha preceduto, ma tutti dovranno farsene una ragione. Andremo avanti».

E presto, entro l'estate, partiranno i lavori per il rifacimento delle strade e del basolato e giungeranno a conclusione gli iter per la realizzazione dei lavori agli edifici scolastici, alle altre rotatorie, al mercato ittico all'ingrosso, solo per citarne alcuni.

«In questi decenni – sottolinea il sindaco, Tommaso Minervini – è mancata una visione strategica della città. Ripensare le città in una prospettiva di lungo periodo significa cambiare il sistema dei trasporti, creare nuovi spazi pensati per cittadini, ripensare quelli già esistenti. Significa guardare al futuro senza dimenticare il presente ma in una visione complessiva senza ragionare a comparti stagni.
A Molfetta – conclude il primo cittadino – sono in atto importanti trasformazioni che riguardano la vita quotidiana della comunità che è ad un passo da un significativo rinnovamento culturale, economico, sociale ed ambientale».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.