
Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa chiede la riunione del Comitato sui fenomeni delinquenziali
L'assemblea non convocata dall'11 giugno 2019. La richiesta dopo gli episodi di cronaca del 9 settembre scorso
Molfetta - domenica 12 settembre 2021
Il Comitato di quartiere Madonna della Rosa ha protocollato una istanza con la quale ha chiesto la convocazione del Comitato Comunale di monitoraggio dei fenomeni delinquenziali.
«Riteniamo - si legge in una nota - dopo gli ultimi avvenimenti e considerando che dall'11 Giugno 2019 non si riunisce, di attivarsi quanto prima a convocare la riunione da noi richiesta».
Sono, dunque, gli stessi residenti, attraverso i propri rappresentanti, a farsi portavoce della richiesta di far riunire con urgenza l'assemblea che assiste il Consiglio Comunale e la Giunta nell'analisi e nel monitoraggio dei fenomeni delinquenziali nella città di Molfetta: dalla microdelinquenza alla criminalità organizzata possono diventare oggetto di incontri e dibattiti nonchè di proposte risolutive all'interno del Comitato.
Come si ricorderà il 9 settembre scorso, attorno alle ore 23:30, un ordigno è stato fatto esplodere in un cantiere edile in viale delle Libertà, sempre più strada cuore dello stesso quartiere, creando danni e molto spavento tra i cittadini. Infatti, l'episodio non era isolato: negli stessi frangenti, sul Lungomare, altri due ordigni venivano attivati in un altro cantiere dello stesso imprenditore.
«Riteniamo - si legge in una nota - dopo gli ultimi avvenimenti e considerando che dall'11 Giugno 2019 non si riunisce, di attivarsi quanto prima a convocare la riunione da noi richiesta».
Sono, dunque, gli stessi residenti, attraverso i propri rappresentanti, a farsi portavoce della richiesta di far riunire con urgenza l'assemblea che assiste il Consiglio Comunale e la Giunta nell'analisi e nel monitoraggio dei fenomeni delinquenziali nella città di Molfetta: dalla microdelinquenza alla criminalità organizzata possono diventare oggetto di incontri e dibattiti nonchè di proposte risolutive all'interno del Comitato.
Come si ricorderà il 9 settembre scorso, attorno alle ore 23:30, un ordigno è stato fatto esplodere in un cantiere edile in viale delle Libertà, sempre più strada cuore dello stesso quartiere, creando danni e molto spavento tra i cittadini. Infatti, l'episodio non era isolato: negli stessi frangenti, sul Lungomare, altri due ordigni venivano attivati in un altro cantiere dello stesso imprenditore.