Comando Polizia Locale
Comando Polizia Locale

Il Comando di Polizia locale di Molfetta intitolato al magistrato Giacinto de Marco

Presenti alla cerimonia le autorità cittadine e il Presidente della Regione Puglia Emiliano

Nella mattinata odierna si è tenuta la cerimonia di intitolazione del Comando di Polizia locale di Molfetta al magistrato Giacinto de Marco, già presidente della Corte d'Appello di Bari e componente del Consiglio Superiore della Magistratura.

Alla cerimonia hanno preso parte il Presidente della Corte d'Appello di Bari, dottor Francesco Cassano, il Procuratore Generale della Repubblica presso la Corte d'Appello di Bari, dottoressa Anna Maria Tosto, e la famiglia del magistrato molfettese scomparso nel 2016 all'età di 85 anni. Presenti all'intitolazione il sindaco Tommaso Minervini, l'assessore alla Sicurezza Antonio Ancona, il comandante della Polizia locale nonché tenente colonnello Giovanni Di Capua, autorità civili, militari e politiche. E non solo, a porgere i suoi saluti durante la cerimonia c'è stato anche il Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano.

Nato a Molfetta nel 1931 e formatosi presso il Liceo Classico della città, Giacinto de Marco si è laureato nel 1952 in Giurisprudenza all'Università degli Studi di Bari discutendo una tesi in Diritto Penale con l'On. Prof. Aldo Moro, i cui insegnamenti hanno profondamente condizionato la sua attività professionale. Nel 1955 vince il concorso di Uditore Giudiziario piazzandosi nei primi posti della graduatoria, diventando il più giovane Magistrato d'Italia. La sua carriera nella magistratura italiana è stata caratterizzata da una grande umanità e da una notevole autorevolezza conquistata grazie alle sue doti di equilibrio sempre apprezzate da tutti. Nel 1998 viene nominato Procuratore Generale presso la Corte d'Appello di Bari e nel 2000 ne diventa presidente, al culmine di un prestigioso percorso che nel 2006 gli consentirà anche di ricevere il titolo onorifico di Presidente Aggiunto della Corte di Cassazione. Durante tutta la sua, nonostante i gravosi impegni, è rimasto legatissimo a Molfetta anche come confratello dell'Arciconfraternita di Santo Stefano dal sacco rosso.

Con queste parole, il Sindaco Tommaso Minervini ha omaggiato Giacinto de Marco prima di scoprire la targa a lui intitolata: «In una città ci sono elementi fisici ma anche alcuni immateriali che costituiscono comunque l'anima della nostra comunità. L'identità di una città si costruisce anche e soprattutto attorno ai grandi uomini di valore che non ci sono più ed ecco perché abbiamo scelto proprio l'autorevole figura di Giacinto de Marco per l'intitolazione della nuova sede del Comando di Polizia Locale di Molfetta. Giacinto è stato per noi non soltanto un riferimento di legalità ma anche un modello di cultura della più autentica tradizione popolare». In chiusura, un grande applauso di tutti i presenti ha accompagnato il momento in cui la targa è stata ufficialmente scoperta.
14 fotoIntitolazione Comando Polizia Locale
Comando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia LocaleComando Polizia Locale
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri Ordigno bellico ritrovato a Molfetta: rimosso dagli Artificieri L'episodio in via San Giovanni. Dopo la segnalazione della Polizia Locale, sono intervenuti i militari per metterlo in sicurezza
Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito Auto si scontra con la pattuglia della Polizia Locale, un agente ferito L'incidente, questo pomeriggio, nei pressi dei due ponti ferroviari di via Ruvo. L'urto è stato particolarmente violento
Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Polizia locale, da febbraio operativo a Molfetta un ufficio mobile Il presidio sarà un nuovo punto di riferimento per i residenti
Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Infastidisce i passanti e si scaglia contro gli agenti: fermato un 24enne Serata di follia, quella di ieri, per un giovane di Molfetta nel rione 167. Una volta condotto in Comando è stato denunciato
San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» San Silvestro sicuro a Molfetta: «L'obiettivo è evitare gli atti vandalici» Venerdì scorso sequestro della Guardia di Finanza. L'appello del sindaco Minervini: «Spero che su tutto prevalga la civiltà»
Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Aggressione agenti di Polizia locale. «Ferma condanna per quanto è accaduto» Il sindaco Minervini ha auspicato «una pena giusta» assicurando che il Comune si costituirà «parte civile nel processo che sarà»
Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Follia a Molfetta: agenti della Polizia Locale investiti. Due arresti Tentato omicidio e resistenza le accuse a due giovani di 22 e 27 anni. L'episodio il 7 ottobre scorso in via Zuppetta
Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Controlli senza sosta: sequestrate 300 bevande, multa da 5mila euro Proseguono le attività di contrasto all'abusivismo commerciale della Polizia Locale. Sequestrati altri tre frigoriferi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.