San Martino frittelle e vino
San Martino frittelle e vino
Cultura, Eventi e Spettacolo

Il centro storico di Molfetta in festa per "San Martino, frittelle e vino"

Musica, buon gusto e sorrisi ieri per l'evento giunto alla sua seconda edizione

Degustazioni, frittelle e soprattutto tanto divertimento: il centro storico di Molfetta ieri si è vestito a festa per la 2^ edizione di "San Martino, frittelle e vino" che ha fatto letteralmente ballare i tanti presenti nel cuore antico della città.

Un'occasione unica per stare insieme davanti alla bellezza dei suoni e delle danze di Fabulanova con Valeria Sallustio, M Helena de Pinto, Giuseppe Volpe, Gianni Gelao, Pantaleo Annese, Al Berto e il numeroso pubblico che è venuto a trovarci, le fantastiche frittelle di San Martino accompagnate dalle castagne, dal vino e dalla birra.

Persone di tutte le età hanno popolato le vie del centro storico, con tanti angoli gastronomici dove poter soddisfare il proprio palato.

Gli scatti della serata a cura di Vincenzo de Pinto.
18 fotoL'evento "San Martino, frittelle e vino"
San Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vinoSan Martino frittelle e vino
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Santommaso Festival: la seconda serata all'Eremo Club di Molfetta Appuntamento previsto oggi, 22 agosto
Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Ritorna la magia del teatro: "Il Paese delle Meraviglie - Marameo Festival" si prepara a stupire Appuntamenti a Molfetta, Bisceglie e Trani: il programma completo
Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Corteo storico "Reginae Martyrum", modifiche alla circolazione stradale: cosa cambia Sabato 23 agosto la rievocazione dell'arrivo dell'Icona della Madonna dei Martiri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.