Pulo di Molfetta, uno splendido sito archeologico e naturalistico da visitare
Pulo di Molfetta, uno splendido sito archeologico e naturalistico da visitare
Vita di città

Idea geniale, risposta tiepida

La cultura a Pasquetta non paga

Pulo di Molfetta,  il fascino dell'archelogia industriale con la nitriera borbonica
Oltre 200 visitatori in gruppi e singolarmente, hanno scelto il Pulo per la Pasquetta. Molti provenivano da fuori Molfetta, altri invece erano oriundi molfettesi. Molti i bambini con le loro famiglie.

Le guide dell'Associazione Consortile Polje hanno condotto i visitatori per sentieri e bellezze naturalistiche, illustrando le grotte, la formazione della dolina, mostrando il convento, ubicato sulla sommità, indicando piante ed alberi, raccontando la storia della nitriera borbonica e i processi di lavorazione del salnitro. Tutti si sono mostrati interessati, hanno scattato foto, rivolto domande alle guide, scoprendo questo angolo incontaminato di natura a due passi dal centro. Alcuni dei visitatori hanno fatto sosta anche presso il Museo Archeologico, polo culturale che conserva le testimonianze del Pulo, che è stato aperto in maniera straordinaria, dopo una lunga trattativa con la provincia.

L'ex Casina Cappelluti, sede del Museo, è stata meta di alcune decine di turisti, alcuni dei quali hanno scelto la formula della visita guidata, altri hanno gironzolato in forma libera.
  • Pulo
  • Cultura
  • Museo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi A Molfetta si inaugura un nuovo spazio culturale: l'ex Palazzo Tributi Domenica 12 ottobre, alle ore 10, l'atteso taglio del nastro
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Le piccole biblioteche urbane di Molfetta: quando la cultura resiste Un altro passo arriverà a ottobre, con l'installazione in Piazza Principe di Napoli
L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» L'associazione "Passione e Tradizione" rischia di perdere la sede ma non molla: «Cerchiamo risposte» Nella mattinata di oggi, alcuni membri del Direttivo sono stati ricevuti a Palazzo di Città
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Tanti visitatori al Museo degli "Eredi della Storia" a Molfetta Tanti visitatori al Museo degli "Eredi della Storia" a Molfetta Visitatori provenienti anche da Caserta, Monza, Trani e Milano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.