Torrione Passari
Torrione Passari

I numeri del turismo a Molfetta: da inizio anno oltre 20mila visite nei luoghi di cultura

Ben 4.000 contatti per l'Info Point cittadino tra visitatori e richieste telefoniche

Il Comune di Molfetta ha reso noti alcuni dati interessanti in merito al turismo verso la nostra città in questo 2022 che ha segnato per davvero, si spera in modo definitivo, l'uscita dai due anni precedenti di pandemia.

Sono state circa 20.000 le visite dall'inizio dell'anno per Pulo e Museo Civico Archeologico del Pulo, Sala dei Templari, Chiesa della Morte e Torrione Passari che rimane il luogo più visitato con picchi del 55% di utenti non molfettesi ed il 9% di visitatori stranieri. Numeri positivi anche per l'Info Point Turistico, che registra oltre 4.000 contatti nel 2022, tra visitatori e richieste telefoniche.

A seguire, tutti i servizi forniti dall'Info Point turistico cittadino:
  • attività di prima accoglienza, fornendo informazioni utili per la conoscenza e la fruizione del territorio, secondo richieste e modalità relative ai vari target;
  • distribuzione gratuita di materiale informativo e promozionale, cartaceo o multimediale, in lingua italiana e straniera, anche per utenti disabili;
  • attività di supporto all'accoglienza di ospiti e pubblico giunti in Puglia per eventi, manifestazioni, spettacoli, mostre, fiere ed esposizioni, mercatini, meeting, congressi, ecc.;
  • attività di supporto all'accoglienza nell'ambito di Educational Tour organizzati dall'Agenzia Pugliapromozione;
  • consultazione del database dell'Agenzia Pugliapromozione per il reperimento di informazioni relative agli operatori dei servizi per il turismo, della ricettività, della ristorazione, anche con riferimento al livello di accessibilità per categorie deboli;
  • servizio di informazione on-desk e on-line sugli eventi di promozione e valorizzazione turistica realizzati nel territorio regionale;
  • informazione ed assistenza turistica e sanitaria nei confronti dei turisti stranieri relativi alla modalità di utilizzo del Servizio Sanitario Nazionale (compilazione del modello E-111 necessario per l'assistenza sanitaria gratuita dei turisti all'estero in caso di emergenza e bisogno, reperibilità di strutture e servizi, informazioni generiche, stipulazione di polizze assicurative specifiche ecc.).
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Le bellezze della città illustrate da Anthony Gadaleta
Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Iniziativa della Regione per la Festa dei Lavoratori
Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Interesse sempre altissimo per questo prezioso patrimonio cittadino
Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Laera (Assohotel Confesercenti Bari): «Forte aumento di prenotazioni, di tour e prenotazioni alberghiere, soprattutto provenienti dall’estero»
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana L'impegno dedicato al turismo di ritorno gli ha permesso di ottenere l'onoreficenza lo scorso 5 dicembre a Bari
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.