Dott. Ottavio Balducci
Dott. Ottavio Balducci

I Comuni di Molfetta e Giovinazzo contro lo spreco alimentare

Insieme nel progetto "Non si butta via nulla"

I comuni di Molfetta e di Giovinazzo celebrano la V giornata nazionale contro lo spreco alimentare, in programma il 5 febbraio 2019, presentando, come coordinamento istituzionale del Piano di Zona, il progetto "Non si butta via nulla" che punta al rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della Legge regionale n. 13/2017 e della Legge n.166 del 19/8/2016.

«Nell'ambito di Molfetta e Giovinazzo circa 3.000 persone – spiega l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci – ricevono aiuti umanitari alimentari attraverso la rete dell'Associazione Banco delle Opere di Carità di Bari e della Caritas Diocesana. A questa rete si affianca l'attività del Social Market che assiste a rotazione circa 145 famiglie in condizione di fragilità economica. Due sono gli obiettivi principali del progetto: stimare la rilevanza dello spreco alimentare nella filiera agro-alimentare nel comprensorio Molfetta-Giovinazzo ed in secondo luogo – conclude – identificare le modalità di gestione che permettono di trasformare le eccedenze in risorse per la riduzione della povertà alimentare».
Tra le azioni previste rientrano la realizzazione di un piano di comunicazione anche attraverso un sito internet dedicato, i social e realizzazione di materiale cartaceo e video clip; la costituzione di gruppi di lavoro sulla prevenzione allo spreco alimentare e dei farmaci; un sevizio di cargo food bike; l'implementazione della piattaforma GEMACA;, l'iniziativa "I mercati non sprecano"; il monitoraggio da parte delle scuole, capofila l'Istituto alberghiero di Molfetta, sulle abitudini delle famiglie e delle aziende; show cooking con alimenti sotto scadenza o di scarto e l'organizzazione della Giornata del recupero.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.