Dott. Ottavio Balducci
Dott. Ottavio Balducci

I Comuni di Molfetta e Giovinazzo contro lo spreco alimentare

Insieme nel progetto "Non si butta via nulla"

I comuni di Molfetta e di Giovinazzo celebrano la V giornata nazionale contro lo spreco alimentare, in programma il 5 febbraio 2019, presentando, come coordinamento istituzionale del Piano di Zona, il progetto "Non si butta via nulla" che punta al rafforzamento delle reti locali per il contrasto agli sprechi alimentari e farmaceutici e il recupero delle eccedenze, in attuazione della Legge regionale n. 13/2017 e della Legge n.166 del 19/8/2016.

«Nell'ambito di Molfetta e Giovinazzo circa 3.000 persone – spiega l'assessore ai servizi sociali, Ottavio Balducci – ricevono aiuti umanitari alimentari attraverso la rete dell'Associazione Banco delle Opere di Carità di Bari e della Caritas Diocesana. A questa rete si affianca l'attività del Social Market che assiste a rotazione circa 145 famiglie in condizione di fragilità economica. Due sono gli obiettivi principali del progetto: stimare la rilevanza dello spreco alimentare nella filiera agro-alimentare nel comprensorio Molfetta-Giovinazzo ed in secondo luogo – conclude – identificare le modalità di gestione che permettono di trasformare le eccedenze in risorse per la riduzione della povertà alimentare».
Tra le azioni previste rientrano la realizzazione di un piano di comunicazione anche attraverso un sito internet dedicato, i social e realizzazione di materiale cartaceo e video clip; la costituzione di gruppi di lavoro sulla prevenzione allo spreco alimentare e dei farmaci; un sevizio di cargo food bike; l'implementazione della piattaforma GEMACA;, l'iniziativa "I mercati non sprecano"; il monitoraggio da parte delle scuole, capofila l'Istituto alberghiero di Molfetta, sulle abitudini delle famiglie e delle aziende; show cooking con alimenti sotto scadenza o di scarto e l'organizzazione della Giornata del recupero.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.