scuola
scuola

I.C. "Manzoni - Poli", lunedì parte il progetto continuità "Arteinsieme"

Soddisfazione espressa dal Preside Michele Laudadio

L'I.C. "Manzoni – Poli" di Molfetta è pronto per dare inizio al progetto continuità "Arteinsieme" rivolto agli alunni di cinque anni della Scuola dell'Infanzia "Paul Harris", "S.ll Agazzi", "San Pio", "Don Milani", "Gagliardi-Gadaleta" e Scuola dell'Infanzia Paritaria "Hakuna Matata"; le classi quinta della Scuola Primaria "G.Cozzoli" e "C. Alberto"; le classi prime della Scuola Secondaria di I° Grado "G.S. Poli".

Si prevedono dei veri e propri momenti di continuità con gli alunni di diverse età che collaboreranno per la realizzazione di elaborati artistici.
Quest'anno il progetto, guidato dall'Ins. Patrizia Roselli e dalla Prof.ssa Maria Angela Allegretta, prevede un percorso di conoscenza e sperimentazione artistica che porti ciascun alunno ad una espressione più consapevole attraverso il linguaggio grafico-pittorico.
Infatti, durante gli incontri gli alunni potranno realizzare delle cartelline decorate con varie tecniche.
La particolarità del progetto, prevede la collaborazione di alunni di diversi gradi di scuola che avranno la possibilità di confrontarsi, entrare in relazione tra loro e sviluppare l'idea di continuità.
Gli alunni, entrando in confidenza con gli ambienti, i maestri o i professori del futuro, possono sviluppare l'idea di continuare, negli anni successivi, un percorso già avviato e sentirsi libero di muoversi in un contesto rassicurante, già frequentato e conosciuto.
Il progetto prevede, anche, una mostra finale degli elaborati durante l'Open Day dell'Istituto Comprensivo, affinché siano coinvolte le famiglie e si possa far conoscere le scuole e i docenti di grado successivo.

Il primo appuntamento è previsto per lunedi 24 Ottobre 2016 in cui il primo gruppo di alunni della Scuola dell'Infanzia vivrà una giornata nella Scuola Primaria. Successivamente, i ragazzi di Scuola Primaria si recheranno presso la Scuola Media "G.S. Poli".
Il Preside, Michele Laudadio, afferma «che è di fondamentale importanza condividere un progetto che sottolinei il diritto di ogni ragazzo ad un percorso unitario e che riconosca la specificità e la pari dignità educativa di ogni scuola».
Pertanto, si complimenta per l' iniziativa e invita i docenti a rivolgere molta attenzione nei confronti degli alunni che si apprestano a vivere un momento delicato, quale quello del passaggio tra i diversi ordini di scuola, attorno al quale si concentrano fantasie, timori e interrogativi.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.