Gufo
Gufo

Gufo recuperato, ferito, alla zona industriale di Molfetta

Adesso è in cura presso il centro locale del WWF

Un esemplare adulto di gufo è stato soccorso ieri mattina dagli operai della ditta Fruttital, situata nella zona industriale di Molfetta. L'animale, ritrovato a terra e impossibilitato a volare, è stato messo in sicurezza all'interno di una scatola di cartone in attesa dell'intervento di un esperto per il recupero.

Le condizioni del gufo sono apparse subito gravi: presentava infatti un importante trauma all'altezza della scapola, con una frattura esposta e una rotazione di 360 gradi dell'ala. Si tratta di una lesione molto seria, che spesso compromette in modo irreversibile la capacità di volo di questi rapaci.

I gufi appartengono alla fauna particolarmente protetta e, a causa del loro volo lento e della scarsa capacità di manovra, sono spesso vittime di impatti con mezzi pesanti, pali o cavi, soprattutto in presenza di forti raffiche di vento. Tali incidenti, nella maggior parte dei casi, provocano la frattura delle ali, rendendo necessario un lungo processo di riabilitazione o, nei casi più gravi, l'amputazione dell'arto.

In questo caso specifico, gli esperti faranno il possibile per tentare di recuperare l'ala ferita, ma il percorso di guarigione sarà lungo e complesso. Solo con il tempo si potrà capire se il gufo riuscirà a tornare a volare e a riprendere la sua vita in natura.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Salvati un riccio investito e tre leprotti orfani nell'agro di Molfetta Presto torneranno in libertà, nel loro habitat naturale
Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Giornata del Mare a Molfetta: una grande festa in località Prima Cala Per l'occasione, liberati due esemplari di Caretta Caretta
Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate Era stata curata a Molfetta: tartaruga trovata morta, uccisa a martellate L'esemplare di Caretta Caretta rinvenuto sulla spiaggia a Mola di Bari
Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Un amore nato tra...le tartarughe: la storia di Florinda e Stefano Dal volontariato con il WWF di Molfetta a una nuova consapevolezza ambientale
Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il ricordo di Gianni Dell’Olio nelle parole di Pasquale Salvemini del WWF Molfetta Il 58enne di Bisceglie era molto legato alle attività del Centro recupero tartaughe
Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Il Centro recupero tartarughe di Molfetta sarà protagonista a "Uno Mattina" su Rai 1 Previsto un approfondimento sull'attività svolta su tutto il tratto costiero
WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe WWF Molfetta, Guardia Costiera e IISS "Vespucci" insieme per dare nuova vita alle tartarughe Spunti di riflessione dopo l'ultimo iniziativa nel giorno dell'Epifania
Stamattina la liberazione di sei tartarughe nel mare di Molfetta - LE FOTO Stamattina la liberazione di sei tartarughe nel mare di Molfetta - LE FOTO Grande partecipazione per l'evento organizzato dalla Centro Recupero del WWF
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.