Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Guerriglia urbana in città, Minervini: «Inaccettabile, intollerabile, ingiustificabile»

Secondo il sindaco «questi ragazzi hanno creato un sodalizio premeditato e preparato l’assalto ad una comunità»

«Quello che è accaduto ieri sera sul lungomare Colonna di Molfetta è inaccettabile, intollerabile, ingiustificabile. Non si può accettare che un gruppo di giovani, tutti infrasedicenni secondo le voci raccolte, si presentino fuori da una comunità, a cui operatori diamo vicinanza e solidarietà, armati di spranghe di metallo».

Così, il sindaco Tommaso Minervini, commenta i fatti di ieri sera, quando un manipolo di balordi ha vandalizzato due auto, danneggiando i rispettivi parabrezza. «Non si può tollerare il fatto che si sentano in diritto di muovere azioni al di sopra della giustizia anzi, da veri delinquenti; non si può giustificare, in alcun modo - è il pensiero del primo cittadino molfettese in un comunicato stampa -, neppure pensando alla loro giovane età, al loro evidente disagio, il loro comportamento».

Le indagini sono in corso. Intanto «i Carabinieri, i nostri agenti di Polizia Locale, che svolgono attività di polizia vera e propria da qualche anno, sono intervenuti fermandone quattro», tutti under 16. «Alcuni di quei delinquenti in erba, perché di questo si tratta, sono stati individuati e il procuratore dei minori ha disposto la denuncia a piede libero e li ha affidati alle famiglie. A quelle famiglie - dice Minervini - la cosa non è opinabile, che hanno fallito nella educazione dei loro figli».

Famiglie che, «con ogni probabilità per i motivi più diversi - continua sempre il primo cittadino - hanno demandato alla tv, ai social e ai videogames l'educazione dei loro rampolli; che, magari, non si sono preoccupati del fatto che i loro figli fanno parte di una associazione pericolosa. Ecco sono stati affidati alle famiglie gli autori di un episodio di guerriglia urbana». I quattro minori, infatti, sono stati portati negli uffici del Comando, denunciati a piede libero e affidati ai loro genitori.

Adesso Minervini, già nelle prossime ore, chiederà «di potere incontrare i genitori di questi ragazzi. Voglio guardarli in viso. Voglio capire perché. Soprattutto - ha detto ancora il sindaco - voglio provare, con il supporto dei Servizi sociali, a recuperare il recuperabile e, se sia possibile avviare anche i genitori ad un processo di rieducazione di sostegno. Questi ragazzi hanno creato un sodalizio, poi si sono organizzati. Hanno premeditato e infine organizzato l'assalto ad una comunità».

Secondo il primo cittadino di Molfetta «la giustizia minorile deve considerare la valenza associativa dell'organizzazione minorile che non può essere tollerata. In questa vicenda - ha concluso Minervini - ognuno deve fare la sua parte». Intanto le indagini proseguono alla ricerca dei complici. Al vaglio la videosorveglianza.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.