Tommaso Minervini
Tommaso Minervini
Cronaca

Guerriglia urbana in città, Minervini: «Inaccettabile, intollerabile, ingiustificabile»

Secondo il sindaco «questi ragazzi hanno creato un sodalizio premeditato e preparato l’assalto ad una comunità»

«Quello che è accaduto ieri sera sul lungomare Colonna di Molfetta è inaccettabile, intollerabile, ingiustificabile. Non si può accettare che un gruppo di giovani, tutti infrasedicenni secondo le voci raccolte, si presentino fuori da una comunità, a cui operatori diamo vicinanza e solidarietà, armati di spranghe di metallo».

Così, il sindaco Tommaso Minervini, commenta i fatti di ieri sera, quando un manipolo di balordi ha vandalizzato due auto, danneggiando i rispettivi parabrezza. «Non si può tollerare il fatto che si sentano in diritto di muovere azioni al di sopra della giustizia anzi, da veri delinquenti; non si può giustificare, in alcun modo - è il pensiero del primo cittadino molfettese in un comunicato stampa -, neppure pensando alla loro giovane età, al loro evidente disagio, il loro comportamento».

Le indagini sono in corso. Intanto «i Carabinieri, i nostri agenti di Polizia Locale, che svolgono attività di polizia vera e propria da qualche anno, sono intervenuti fermandone quattro», tutti under 16. «Alcuni di quei delinquenti in erba, perché di questo si tratta, sono stati individuati e il procuratore dei minori ha disposto la denuncia a piede libero e li ha affidati alle famiglie. A quelle famiglie - dice Minervini - la cosa non è opinabile, che hanno fallito nella educazione dei loro figli».

Famiglie che, «con ogni probabilità per i motivi più diversi - continua sempre il primo cittadino - hanno demandato alla tv, ai social e ai videogames l'educazione dei loro rampolli; che, magari, non si sono preoccupati del fatto che i loro figli fanno parte di una associazione pericolosa. Ecco sono stati affidati alle famiglie gli autori di un episodio di guerriglia urbana». I quattro minori, infatti, sono stati portati negli uffici del Comando, denunciati a piede libero e affidati ai loro genitori.

Adesso Minervini, già nelle prossime ore, chiederà «di potere incontrare i genitori di questi ragazzi. Voglio guardarli in viso. Voglio capire perché. Soprattutto - ha detto ancora il sindaco - voglio provare, con il supporto dei Servizi sociali, a recuperare il recuperabile e, se sia possibile avviare anche i genitori ad un processo di rieducazione di sostegno. Questi ragazzi hanno creato un sodalizio, poi si sono organizzati. Hanno premeditato e infine organizzato l'assalto ad una comunità».

Secondo il primo cittadino di Molfetta «la giustizia minorile deve considerare la valenza associativa dell'organizzazione minorile che non può essere tollerata. In questa vicenda - ha concluso Minervini - ognuno deve fare la sua parte». Intanto le indagini proseguono alla ricerca dei complici. Al vaglio la videosorveglianza.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.