GMG Lisbona
GMG Lisbona
Chiesa locale

GMG a Lisbona: il racconto della seconda giornata

Presenti anche ragazzi partiti da Molfetta

La seconda giornata della Giornata Mondiale della Gioventù (GMG) a Lisbona ha avuto inizio con la riflessione, e la catechesi. I giovani ospitati dalla parrocchia Cristo-Rei sono stati guidati da Mons. Luigi Renna, arcivescovo di Catania, che nella sua catechesi ha posto al centro "La cura per l'altro e l'intero creato. Questione di passione e di impegno sapiente."

Mons. Renna, nella sua profonda riflessione ha affrontato diversi argomenti ponendo al centro: la contemplazione e la cura, l' essere motivati, il dono del tempo e la consapevolezza di che esiste un altro oltre al sé. In un primo momento, i giovani hanno avuto l'opportunità di dialogare in piccoli gruppi, esprimendo i propri pensieri e ascoltando quelli degli altri. Successivamente, il vescovo Renna ha risposto alle domande dei partecipanti, approfondendo ulteriormente gli argomenti trattati durante la catechesi. "C'è bisogno che oggi, voi giovani, non pensiate alle piccole cose." ha detto il vescovo, " ma dovete pensare alla Politica, all'economia auspicata da papa Francesco. Dovete pensare alle grandi cose, quelle che il Vangelo ci ha annunciato, quelle che il Signore ci chiede".

La giornata è proseguita con la celebrazione eucaristica e la condivisione del pranzo. L'entusiasmo a Lisbona è alle stelle, dato che il papa è atterrato nella mattinata, ed è sempre più vicino l'incontro con i 354mila giovani pellegrini. Nell'attesa dell'incontro con il Pontefice i 65mila giovani italiani vivranno questa sera (diretta su TV2000 ore 21) la festa dei giovani italiani dal titolo "Protagonisti", durante la quale ci saranno ospiti illustri, tra cui l'attrice Giusy Buscemi, la pallavolista Cristina Chirichella, lo scrittore e insegnante Enrico Galiano, il fondatore di Libera, don Luigi Ciotti, e l'operatore umanitario Gennaro Giudetti, che di sicuro non mancheranno di condividere le loro storie e esperienze personali, ispirando i giovani presenti.

La seconda parte della serata è stata dedicata alla preghiera, con lo scambio di doni tra i giovani italiani e portoghesi, in presenza di importanti figure ecclesiastiche come il cardinale Matteo Zuppi e il vescovo ausiliare di Lisbona, Américo Manuel Alves Aguiar. La GMG, se pur solo al secondo giorno, continua a coinvolgere i nostri giovani, offrendo loro momenti di crescita spirituale, dialogo interculturale e condivisione di valori fondamentali come l'amore, la cura per gli altri e l'attenzione al creato. Questa esperienza di fede e fraternità si rivela un'occasione preziosa per i giovani per sentirsi parte di una comunità globale di credenti e agenti di cambiamento positivo nella società.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.