
Gli auguri del Sindaco a Molfetta: «La città prosegua nella sua crescita»
Il messaggio di fine anno di Tommaso Minervini
Molfetta - martedì 31 dicembre 2019
14.00
In occasione dell'ultimo giorno di questo 2019 che volge al termine, il Sindaco di Molfetta ha dedicato un pensiero alla città e ai molfettesi, proiettandosi già nell'anno che verrà.
Questo è il messaggio di Tommaso Minervini, reso noto attraverso un video pubblicato sui canali ufficiali del Comune: «Anche nei mesi a venire avremo bisogno di unione d'intenti per trovare sempre di più quell'identità cittadina che finalmente stiamo riscoprendo. Di solito a fine anno si fanno bilanci e rendiconti ma non è questa mia intenzione, in quanto le cose fatte e che si stanno facendo le potete vedere voi stessi con i vostri occhi».
Il primo cittadino molfettese prosegue con queste parole: «Mi piace insistere sull'importanza della città immateriale, fondata sulle relazioni che puntano al miglioramento di se stessi dal punto di vista personale e collettivo. Il 2019 è stato un anno molto positivo per la città ma si deve pensare a migliorarsi ancora sul piano della serenità, della sicurezza e dell'affidabilità dei suoi servizi. La coesione delle persone impegnate nell'ambito amministrativo e delle forze dell'ordine sia il punto di partenza per una coesione sempre più presente anche nella comunità con gli operatori ecologici, sociali, le associazioni di volontariato e tutte le istituzioni culturali».
Questo è il messaggio di Tommaso Minervini, reso noto attraverso un video pubblicato sui canali ufficiali del Comune: «Anche nei mesi a venire avremo bisogno di unione d'intenti per trovare sempre di più quell'identità cittadina che finalmente stiamo riscoprendo. Di solito a fine anno si fanno bilanci e rendiconti ma non è questa mia intenzione, in quanto le cose fatte e che si stanno facendo le potete vedere voi stessi con i vostri occhi».
Il primo cittadino molfettese prosegue con queste parole: «Mi piace insistere sull'importanza della città immateriale, fondata sulle relazioni che puntano al miglioramento di se stessi dal punto di vista personale e collettivo. Il 2019 è stato un anno molto positivo per la città ma si deve pensare a migliorarsi ancora sul piano della serenità, della sicurezza e dell'affidabilità dei suoi servizi. La coesione delle persone impegnate nell'ambito amministrativo e delle forze dell'ordine sia il punto di partenza per una coesione sempre più presente anche nella comunità con gli operatori ecologici, sociali, le associazioni di volontariato e tutte le istituzioni culturali».