Basilica Madonna dei Martiri
Basilica Madonna dei Martiri

Giornata nazionale del trekking urbano: il 31 ottobre attività anche a Molfetta

Previsti due percorsi, uno storico e l'altro naturalistico

Domenica 31 ottobre 2021 tornerà la Giornata Nazionale del Trekking Urbano. Resta connesso per scoprire, a breve, tutte le novità della diciottesima edizione del Trekking Urbano. Questa ricorrenza si sviluppa per la prima volta a Siena come nuovo modo di fare turismo dolce per accompagnare i visitatori lontano dai circuiti più conosciuti. È un'attività che coniuga sport, arte, gusto e voglia di scoprire gli angoli più nascosti e curiosi delle città, attraverso itinerari caratterizzati da forti dislivelli del suolo e da scalinate.

Si tratta di una forma di turismo "vagabonding", libera e ricca di sorprese, adatta a tutte le età, senza un particolare allenamento preventivo. Oltre ad essere un'attività che fa bene al fisico e alla mente, il trekking urbano fa bene alle città perché permette di decongestionare le zone attraversate dai flussi turistici tradizionali, allargare il raggio delle visite alle aree più periferiche dei centri urbani e prolungare i soggiorni.

Ben 76 comuni di 17 regioni differenti hanno aderito alla manifestazione in tutta Italia, tra cui anche Molfetta che proporrà un percorso di carattere storico e uno naturalistico. Nel primo caso si tratta della Via Francigena del Sud che partirà dalla Basilica della Madonna dei Martiri alle ore 9 e si snoderà per 5 km con una durata stimata di 4 ore. Il percorso green, invece, si svilupperà nel parco naturale di Lama Martina: 2 ore di cammino per un totale di 3 km, con partenza sempre alle 9 dal Ponte di Schivazappa. Per aderire all'iniziativa è possibile contattare il numero 3510820309 (percorso storico) e 3497935091 (percorso naturalistico).

Una passeggiata in città alla scoperta di angoli nascosti attraverso percorsi che uniscono arte, cultura, spiritualità e prodotti tipici. Dopo il grande successo delle scorse edizioni, il 31 ottobre torna la Giornata Nazionale del Trekking Urbano: la manifestazione ideata nel 2002 dal Comune di Siena, in collaborazione con l'associazione nazionale guide turistiche, per riscoprire a passo lento, valorizzare e diffondere l'anima green delle città italiane. Giunta alla sua XVIII edizione, la giornata del turismo sostenibile andrà in scena da Nord a Sud, lungo tutta la penisola.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
“Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani “Nessun Dorma": il tempo si arrende alla bellezza e la musica si fa alba a Trani Torna sabato 19 luglio l’inimitabile experience del duo Alborada che accompagna la notte al primo sole sulle onde dell’Adriatico
Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Don Riccardo Agresti è il vincitore del Premio Nazionale Don Uva 2025 Un riconoscimento al suo impegno accanto agli ultimi, nel solco tracciato dal Venerabile Don Pasquale Uva
MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni MolFest, il bilancio finale dell'evento: 210mila presenze in città in tre giorni Un grande risultato per una seconda edizione con un deciso upgrade rispetto allo scorso anno
"Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia "Aut Out – Abbracciamo l’autismo”: emozioni, sorrisi e inclusione nel gran finale a Ruvo di Puglia Un progetto promosso da Metropolis Group in collaborazione con EOS Cooperativa Sociale
MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO MolFest 2025: si chiude la seconda edizione tra cartoon, cosplay ed entusiasmo - LE FOTO Anche ieri grande partecipazione da Banchina San Domenico a piazza Madonna dei Martiri
Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Festival GustoJazz 2025: Corato si accende di musica, gusto e cultura Dal 27 giugno al 4 luglio il festival che racconta il territorio attraverso le note, i sapori e la bellezza dei suoi luoghi
Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Ultimo giorno di MolFest: il programma di oggi Si conclude stasera la 2^ edizione della rassegna
Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Seconda giornata di MolFest: il programma di oggi Fitto palinsesto di eventi in più punti della città
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.