Pietra dinciampo in ricordo di Gianni Carnicella
Pietra dinciampo in ricordo di Gianni Carnicella

Gianni Carnicella, ecco la pietra d'inciampo per ricordare il sindaco di Molfetta

Il progetto era stato promosso dal Presidio di Libera cittadino e realizzato dal Comune

Sulla pietra d'inciampo scoperta ieri non potevano certo mancare le parole, ormai famose, che Don Tonino Bello pronunciò nel corso dell'omelia in occasione della celebrazione del funerale del sindaco Gianni Carnicella ormai 26 anni fa.

La pietra è stata posizionata e scoperta – ai piedi della scalinata della chiesa di san Bernardino, lì dove già sono presenti la fioriera e la fascia in bronzo a indicare il luogo in cui cadde il sindaco Carnicella – nella giornata di ieri nel corso di una cerimonia cui hanno preso parte l'attuale sindaco Tommaso Minervini, il presidente del consiglio comunale Nicola Piergiovanni e altri esponenti del Comune di Molfetta, ill referente regionale di Libera, avvocato Alessandro Tedesco, autorità militari e i referenti dell'associazionismo locale e non solo.Il progetto della pietra era stato proposto dal Presidio Libera di Molfetta ormai più di un anno fa e, dopo il consenso ottenuto dalla Sovraintendenza delle Belle Arti, è stata realizzata e posizionata dal Comune di Molfetta. Un tassello in più per la memoria collettiva.

In questo modo se quelle parole – «…resta la consolazione che a cadere sia stato un uomo onesto, un amministratore coraggioso che stava dando chiari segni di inversione di marcia su certe arroganze consolidate, un servo della città alle cui leggi non ha voluto disobbedire» – erano finora nella mente e nei ricordi di chi quei tragici momenti del 1992 li ha vissuti, ora apparterranno davvero a tutti, in particolare alle nuove generazioni che dovranno conoscere e non dimenticare la storia di un uomo che stava cercando si lottare contro le "arroganze consolidate" e che per un diniego è morto ammazzato.
  • Gianni Carnicella
  • Libera Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Piergiovanni ricorda Carnicella: «Tenere viva la memoria vuol dire avvertire responsabilità» Piergiovanni ricorda Carnicella: «Tenere viva la memoria vuol dire avvertire responsabilità» Le sue parole: «Scusaci Gianni per le strumentalizzazioni politiche di queste ore»
33 anni senza Gianni Carnicella: oggi la commemorazione a Molfetta 33 anni senza Gianni Carnicella: oggi la commemorazione a Molfetta Consueto momento di cordoglio sul sagrato della chiesa di san Bernardino
Memoria, legalità, impegno: Molfetta pronta a ricordare Gianni Carnicella Memoria, legalità, impegno: Molfetta pronta a ricordare Gianni Carnicella Incontro organizzato dal Presidio Libera in occasione del 33° anniversario dalla sua scomparsa
A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie A Molfetta la XXX Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie Iniziativa del presidio Libera a partire dalle ore 19 in via Carnicella nei pressi della scalinata antistante il Calvario
È partito a Molfetta il progetto "Amunì" È partito a Molfetta il progetto "Amunì" Coinvolti i volontari del Presidio locale di Libera
Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Il Procuratore Nitti a Molfetta per l'evento Libera: «Serve impegno collettivo per la legalità» Ieri la conferenza per fare il punto sulla situazione della criminalità sul territorio
Carnicella, la sua vicenda rivive attraverso le parole della studentessa calabrese Vanessa Audia Carnicella, la sua vicenda rivive attraverso le parole della studentessa calabrese Vanessa Audia Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani commemora il sindaco assassinato nel '92
La commemorazione di Gianni Carnicella si terrà martedì 9 luglio La commemorazione di Gianni Carnicella si terrà martedì 9 luglio Le istituzioni si incontreranno alle 19 sul sagrato di San Bernardino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.