(2).jpg)
Gianluigi de Gennaro nella nuova governance dell'Università di Bari
Il molfettese farà parte dell'assetto operativo fino al 2031
Molfetta - lunedì 10 novembre 2025
8.46
Nell'Aula Magna Aldo Cossu del Palazzo Ateneo è stata presentata la nuova governance di UniBa che affiancherà il Rettore Bellotti nel sessennio 2025/2031. Il molfettese Gianluigi De Gennaro è stato inserito nell'area Terza Missione come delegato alla Terza Missione - Trasferimento Tecnologico - Enti Territoriali - Sistema Economico - Spin Off e Start Up.
"In un tempo di grandi trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche, la nostra governance assume un ruolo fondamentale nel guidare l'Ateneo verso un futuro di sostenibilità, innovazione e inclusione. La governance che abbiamo disegnato nasce dalla convinzione che il sapere debba essere condiviso, aperto e al servizio della collettività. È un modello basato sulla collaborazione, sulla valorizzazione delle competenze e sulla capacità di trasformare le sfide in opportunità di crescita".
"Ogni delegato e delegata, ogni organo e struttura, contribuisce a costruire una rete di responsabilità e di fiducia che rafforza la nostra identità comune. Il nostro impegno è quello di unire eccellenza accademica e responsabilità sociale, promuovendo una cultura universitaria capace di interpretare il mondo con spirito critico e visione etica. Con orgoglio e senso di responsabilità, vi invito a partecipare a un progetto di governance che guarda al futuro con coraggio e fiducia. Considerate questo documento come la mappa del nostro cammino comune."
Con queste parole il Rettore Bellotti ha presentato la nuova squadra disegnando sinteticamente quelli che saranno gli obiettivi strategici del suo mandato. Il Prorettore Vicario è il prof. Vito Rocco Peragine.
"In un tempo di grandi trasformazioni sociali, economiche e tecnologiche, la nostra governance assume un ruolo fondamentale nel guidare l'Ateneo verso un futuro di sostenibilità, innovazione e inclusione. La governance che abbiamo disegnato nasce dalla convinzione che il sapere debba essere condiviso, aperto e al servizio della collettività. È un modello basato sulla collaborazione, sulla valorizzazione delle competenze e sulla capacità di trasformare le sfide in opportunità di crescita".
"Ogni delegato e delegata, ogni organo e struttura, contribuisce a costruire una rete di responsabilità e di fiducia che rafforza la nostra identità comune. Il nostro impegno è quello di unire eccellenza accademica e responsabilità sociale, promuovendo una cultura universitaria capace di interpretare il mondo con spirito critico e visione etica. Con orgoglio e senso di responsabilità, vi invito a partecipare a un progetto di governance che guarda al futuro con coraggio e fiducia. Considerate questo documento come la mappa del nostro cammino comune."
Con queste parole il Rettore Bellotti ha presentato la nuova squadra disegnando sinteticamente quelli che saranno gli obiettivi strategici del suo mandato. Il Prorettore Vicario è il prof. Vito Rocco Peragine.




Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 



.jpg)

.jpg)
