Un furto in appartamento. <span>Foto Foto di repertorio</span>
Un furto in appartamento. Foto Foto di repertorio
Cronaca

Furti in casa a Molfetta. In azione la banda dei georgiani?

La testimonianza della vittima, ladri in fuga con contanti e preziosi. Le indagini dei Carabinieri

Furti in appartamento con quello che i Carabinieri definiscono il "metodo georgiano", cioè porte e serrature violate senza apparenti segni di scasso, ma solo con arnesi preparati ad hoc. È successo a Molfetta giovedì scorso, in pieno giorno, nei pressi dell'ospedale, secondo il racconto della vittima, ancora sotto shock.

«Ho subito un furto in appartamento, hanno rubato i soldi liquidi che avevo in casa e i preziosi», le parole dell'uomo, ancora traumatizzato dalla vicenda. Il furto è stato regolarmente denunciato presso ai Carabinieri, a cui sono affidate le indagini. Secondo gli inquirenti il furto sarebbe stato consumato attraverso un comune "metodo georgiano", consistente nell'effettuazione di effrazioni delle serrature senza chiari segni di scasso, attraverso arnesi appositamente preparati ad hoc.

Un furto a regola d'arte, un "lavoro" veloce e pulito. E nessuno, almeno all'inizio, si è accorto di nulla: «Hanno "lavorato" in maniera pulita - continua il proprietario di casa -, tant'è che noi non ci siamo accorti subito del furto. Soltanto dopo ci siamo resi conto che c'erano stati dei ladri: hanno buttato tutto all'aria, rovistato nell'armadio e portato via soldi e gioielli. Fortunatamente non hanno trovato tutto, ma solo i preziosi che mia moglie indossa alternativamente e le fedi nuziali».

Ormai può capitare a chiunque, ma per alcuni, questo evento, può essere un trauma: «È inutile descrivere lo choc subito, mentre continuo ad avere il dubbio che i ladri erano ancora in casa quando io sono rientrato», ha detto l'uomo. I ladri sono entrati dalla porta d'ingresso, attraverso l'utilizzo - ma questa è solo un'ipotesi - della cosiddetta "chiave bulgara", uno strumento che permette di ricostruire il profilo di qualsiasi chiave e di violare serrature blindate senza doverle smontare.

Una tecnica (un set di ferri di varie dimensioni combinati tra di loro, che consentono di sbloccare le serrature senza rovinarle, nda) già riscontrata in altre indagini condotte su batterie di georgiani, che contraddistingue questa etnia di topi d'appartamento. E così, mentre proseguono le indagini dei Carabinieri (a dire di più in tal senso saranno i filmati ripresi dalle telecamere di videosorveglianza presenti nella zona, nda), i bottini già viaggiano nei consolidati canali della ricettazione.

«È stata un'esperienza scioccante», ha concluso l'uomo. L'intrusione nella sua casa, probabilmente preceduto da sopralluoghi, l'ha fatto sentire violato, esposto e disorientato. A Molfetta non c'è alcuna ondata di furti in appartamento, ma soltanto il sospetto che siano di nuovo, in piccole unità operative, tornati in azione.
  • Furti Molfetta
  • Carabinieri Molfetta
  • Furti in appartamento Molfetta
Altri contenuti a tema
Recuperate due auto rubate. Una è stata ritrovata cannibalizzata Recuperate due auto rubate. Una è stata ritrovata cannibalizzata L'episodio domenica nelle campagne di Ruvo di Puglia. L'auto, una Fiat Panda, era stata rubata a Molfetta
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
15 Due auto rubate e cannibalizzate ritrovate fra Molfetta e Terlizzi Due auto rubate e cannibalizzate ritrovate fra Molfetta e Terlizzi Le scocche sono state ritrovate dagli agenti della Metronotte. Sul fatto indaga la Polizia Locale della città costiera
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Ladri tolgono la luce e prendono di mira un'area di servizio e una villa Ladri tolgono la luce e prendono di mira un'area di servizio e una villa L'episodio nei giorni scorsi sulla strada provinciale 112. Indagano i Carabinieri, il comitato di quartiere chiede «più sicurezza»
1 Assalto a Molfetta: esploso il bancomat del Monte dei Paschi di Siena Assalto a Molfetta: esploso il bancomat del Monte dei Paschi di Siena Il raid in via Respa: utilizzata una sola carica deflagrante, ma ladri in fuga a mani vuote. Sul posto i Carabinieri
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.