Puni
Puni
Cultura, Eventi e Spettacolo

Fuori "272", il nuovo album del rapper molfettese Puni

Classe 1981, ha realizzato un lavoro del tutto innovativo

Nuovo album per Puni, rapper e beatmaker classe '81 e nato a Molfetta. Sin da subito, nel pieno della golden-age e dei graffiti, si innamora della cultura hiphop e ne approfondisce ogni sua forma. Si fa conoscere già nella seconda metà degli anni '90, grazie ai primi mixtape e ai primi demo, recensiti su riviste storiche come Aelle e Groove.

Nel 2004 pubblica "Tolleranza Zero", suo primo album, acerbo ma già molto duro, con la partecipazione di Primo Brown, PK, Martina May, Zio Pino e tanti altri nomi più o meno noti della zona. Successivamente, nel 2007, esce con "Tequila", secondo lavoro più elettronico e sperimentale, nel quale duetta persino con Caparezza, suo compaesano più celebre, nel famosissimo brano "Abbatti le mani", oltre a tanti altri artisti locali. Numerosi live e lavori underground lo portano a farsi conoscere in tutta Italia e, dopo anni di studio, rime e beat, ritorna sulla scena, nel 2014, con "Polvere", album dal suono classico apprezzatissimo da tutta la scena italiana, con brani ormai storici come "Where the party at", "Saluti e baci", "Sai come va" e tanti altri.

I riscontri positivi della critica, l'amore dei supporter e il sostegno dei suoi collaboratori di sempre, lo spingono a produrre, dopo solo due anni, "Ars Longa, Vita Brevis", ennesima perla dal forte sapore boom-bap: "Pablo Escobar", "Game Over", "Molfetta è mia", sono solo alcuni degli estratti più famosi, riconoscibili dal suo stile unico e fortemente hardcore, oltre a "H.I.P.H.O.P. remix", celebre per il video girato fra le strade di New York.
Nel 2018 fonda la sua etichetta discografica, la "Mlphat Records", e produce "Oggetti smarriti", suo primo disco su vinile, con artisti del calibro di Ice One, Dj Argento, Esa, Dj Dose Funk, Sista Neish, Frank Fine, Luca Bad, Lizhard e ancora Primo Brown, scomparso pochi anni prima, al quale dedica l'intero album.

Nel 2021, in piena pandemia mondiale, decide di tirar fuori musica nuova e torna sulla scena con l'ep "Dormo tre ore": un mix esplosivo di rap, soul, rnb e disco music, con la partecipazione di Serena Gadaleta, Simon Gs, Stace One, Claudio Kilben e Dj Walimai.

Nel 2024, dopo svariati singoli, esce "272", album interamente prodotto, mixato e masterizzato da lui, con la partecipazione di Dj Ill Cut, Liv L'Raynge, Sparketti, Nazgul, Drenéll, Simon Gs e Gaiser. Primo lavoro quasi interamente suonato, dove batterie potenti si affiancano a sintetizzatori squisitamente analogici, sample minimali, riff accattivanti, talkbox, vocoder e tante altre sperimentazioni che conferiscono al disco un suono unico, mai sentito in Italia.
  • Musica
Altri contenuti a tema
La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta La "Scena delle Idee" torna con un progetto internazionale a Molfetta Si concluderà con un Concerto di Gala oggi alle ore 19 a Bari, presso il Circolo Unione
9 Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Polemiche sui live a piazza Principe di Napoli, il Comune: «Occorre fare chiarezza» Chiarimenti da parte dell'assessore alla polizia locale Caterina Roselli
Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Mizio Vilardi reinterpreta Manu Chao: ecco la versione molfettese di “Me gustas tu” Il cantautore pubblica su YouTube Me guste assè, un omaggio alla sua terra tra dialetto, musica e memoria
Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Martedì 12 agosto a Molfetta un omaggio a Bruno Martino Il concerto rientra nella programmazione della “Rassegna Bandae”
Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Santommaso Festival, i Planet Funk atterrano all'Eremo Club Una doppia notte di meraviglie sonore: il 22 agosto The Murder Capital
Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Doppio appuntamento con la musica a Molfetta: oggi e domani due concerti con "Note di Puglia" Entrambi gli eventi avranno luogo presso l’Anfiteatro Madonna della Rosa alle ore 21
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.