Palazzo di città. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Palazzo di città. Foto Vincenzo Bisceglie

Fitti agevolati: servono 3 milioni di Euro. Cifra fuori portata per Comune e Regione

Pubblicate le graduatorie degli ammessi al bando per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione

Sono state pubblicate le graduatorie di ammissione ai fondi, messi a disposizione dalla Regione Puglia e dal Comune di Molfetta, per il bando di concorso relativo all'erogazione di contributi del fondo nazionale per il sostegno all'accesso alle abitazioni in locazione.

I fondi si riferiscono all'anno 2015.
Le richieste per partecipare al bando potevano essere inoltrate entro il 29 settembre. Poi la fase istruttoria dalla quale è emerso che sono oltre 300 i nuclei famigliari che hanno i requisiti per ottenere l'agevolazione mentre gli esclusi sono circa un centinaio.

Tuttavia, a emergere, leggendo i documenti comunali, è un quadro assolutamente negativo: la somma totale necessaria per soddisfare le richieste degli ammessi in graduatoria e suddivisi in due fasce è pari a quasi 3 milioni di Euro, cifra fuori portata tanto per il Comune di Molfetta quanto per la Regione Puglia.
La Regione, infatti, ha messo a disposizione circa 500 mila Euro per Molfetta mentre la Giunta Minervini ha deliberato di stanziare poco più di 100 mila Euro, una somma che, appunto, non copre il totale delle richieste pervenute.

La decisione di cofinanziare il bando da parte del Comune è stata presa anche pensando a quando accadrà per l'anno 2016: la Regione ha disposto la penalità del 10% sui fondi che saranno erogati per tutte quelle amministrazioni che non avranno cofinanziato per l'anno 2015 il fondo per almeno il 20%.
  • comune di Molfetta
  • fondo fitti agevolati
Altri contenuti a tema
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Il Comune di Molfetta apre le selezioni per i vertici delle società partecipate Gli avvisi mirano a raccogliere candidature qualificate per il triennio 2025-2027
Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Controreplica delle organizzazioni sindacali a De Candia: «Esternazioni inaccettabili» Prosegue la diatriba nata nel pomeriggio di ieri. Adesso è scontro totale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.