Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Fine della campagna vaccinale a Molfetta, Minervini: «Grande lavoro di squadra»

Il ringraziamento del primo cittadino a volontari, medici e forze dell'ordine

Il 31 marzo è stato l'ultimo giorno di attività dell'hub vaccinale aperto, a marzo del 2021, nei locali del blocco servizi della pista di atletica Cozzoli. L'hub è rimasto in funzione, quasi ininterrottamente, per oltre 365 giorni. All'interno un esercito di medici, infermieri, volontari, personale di polizia hanno accolto e seguito una utenza di ben oltre 100 mila persone con punte di 1.200 vaccini al giorno.

Ora lo stato di emergenza è finito. Lentamente confidiamo di tornare alla vita che ci è stata negata per oltre due anni. La bassissima affluenza all'hub, poche decine di persone alla settimana, ne ha decretato la chiusura. La speranza è di non doverlo riaprire. Tutti insieme, in questi mesi abbiamo combattuto una battaglia comune contro un nemico invisibile e purtroppo, in alcuni casi, mortale. Ma ne stiamo uscendo.

Come Sindaco, come padre di famiglia, come cittadino utente dell'hub ringrazio tutti coloro che in quella struttura, quotidianamente, hanno garantito, la loro presenza. Pure stanchi, pure esausti. Con il freddo pungente e il caldo afoso. Tutti insieme abbiamo fatto fronte comune dimostrando che, nei momenti di emergenza, ciascuno di noi è in grado di dare il meglio. Certo, ci sono stati momenti di sconforto, ma con l'esperienza e l'amore per la città li abbiamo superati.

Grazie a tutti. Al personale sanitario, ai medici, al personale amministrativo, ai volontari strutturati e ai cittadini che, sotto il nome di covid scout, si sono adoperati in totale gratuità, agli uomini della polizia locale, a quelli della Multiservizi, ai dipendenti ASM, ai dipendenti comunali che, nel silenzio, hanno lavorato per garantire il funzionamento della struttura tenendo i rapporti con il personale del Dipartimento, con quello della Protezione civile. Un ringraziamento particolare al dottor Ottavio Balducci il cui apporto, specie nelle prime fasi della campagna vaccinale, è stato indispensabile.

Ora, tutti insieme, guardiamo ad un futuro migliore. Certi di poter mantenere i legami creati per la grande lezione civica che tutti quanti, i volontari in primis, hanno saputo dare ai critici del divano. Abbiamo saputo essere squadra in un momento estremamente difficile. Un Impegno ed un Grazie da conservare per la storia e da raccontare.
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.