Fimaa Bari Bat
Fimaa Bari Bat

Fimaa Bari Bat compie 30 anni e organizza un incontro sul futuro del mercato immobiliare

Appuntamento mercoledì 22 maggio a Bari in villa de Grecis

Una professione che cambia in un territorio che cambia. E' la figura professionale del mediatore d'affari, in particolare quella dell'agente immobiliare, nelle province di Bari e Bat, che negli ultimi anni hanno cambiato volto e sensibilità in tema di costruzioni.

Sono i primi trent'anni di Fimaa Bari Bat, federazione affiliata a Confcommercio, che mercoledì 22 maggio 2024 a Bari, a villa de Grecis a partire dalle 9.30, ha organizzato una convention di approfondimento sulla figura professionale e sugli scenari futuri del mercato immobiliare.

Dopo i saluti istituzionali del presidente Michele Emiliano, del sindaco Antonio Decaro, della presidente della Camera di Commercio di Bari, Luciana Di Bisceglie, del presidente di Confcommercio, Vito D'Ingeo, relazioneranno lo psicologo e ricercatore, Gianvito D'Aprile, il fondatore di immobiliare.it, Carlo Giordano, il presidente Ance Puglia, Nicola Bonerba, il presidente dell'Ordine degli ingegneri della provincia di Bari, Umberto Fratino, il consigliere regionale con delega all'Urbanistica, Stefano Lacatena, il presidente della Fimaa Milano, Vincenzo Albanese, il direttore delle vendite di onOffice Italia, con la moderazione di Antonia Massaro, vicepresidente Fimaa Bari Bat e Confcommercio Bari, e di Vanni Bordignon, responsabile formazione di Fimaa Italia e membro del direttivo Fimaa Bari Bat.

Le conclusioni saranno affidate al presidente della Fimaa Bari Bat, Gigi Foresio, che spiega il senso dell'incontro. "La figura professionale dell'agente immobiliare è cambiata così come è cambiata la domanda del mercato immobiliare. La maggiore sensibilità verso i temi ambientali e il contrasto al consumo di suolo, l'attenzione alle prestazioni energetiche ma anche alcuni cambiamenti epocali della nostra società, hanno avuto il loro impatto".

"Sempre più spesso – aggiunge Foresio – ci rendiamo conto che l'età anagrafica degli acquirenti sta crescendo, che le esigenze di spazi sono minori rispetto a un passato caratterizzato da famiglie numerose, così come, infine, ha avuto un grande impatto la digitalizzazione. L'agente immobiliare di oggi ha competenze trasversali ma è anche un professionista al passo coi tempi, in grado di collaborare anche con altri colleghi per raggiungere un obiettivo e fornire un servizio più efficiente ed efficace alla clientela. Per questi e altri temi da approfondire ci è sembrato opportuno organizzare questa iniziativa, per mettere in connessione la nostra figura professionale con gli altri operatori del settore immobiliare".
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” Erri De Luca emoziona in Cattedrale a Molfetta con “Le rose di Sarajevo” L’incontro è stato fortemente voluto e organizzato dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso
Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Domani a Molfetta torna “Corri in Viola”: una camminata per dare voce alla fibromialgia Iniziativa non competitiva organizzata dal Comitato Fibromialgici Uniti (CFU)
Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” Teresa Ciabatti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con “Donnarègina” La presentazione avrà luogo venerdì 9 maggio alle 19:30
Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Presentata oggi l'edizione 2025 del MolFest: il programma Stamattina la conferenza stampa per illustrare la rassegna
Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Al via la quarta edizione dell'evento sportivo "Tutti in Rete" Appuntamento previsto il 13 maggio al campo "B. Petrone"
Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Ancora un successo per la "Scardigno-Savio in bici" a Molfetta tra sport, ambiente e comunità Come obiettivo nessun cronometro, né alcun podio, ma qualcosa di molto più importante: divertirsi
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" A San Domenico la presentazione del libro "La recchèzze sòele allé morte nén z'àcchie drètte" L'incontro con l'autore martedì 22 aprile alle ore 19.00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.