L'intervento dei Vigili del Fuoco
L'intervento dei Vigili del Fuoco
Cronaca

Incendio a Miragica, indagini sui filmati delle telecamere

Le fiamme sarebbero state appiccate in punti diversi. Spenti gli ultimi pennacchi di fumo, è il tempo delle verifiche

Sono portate avanti congiuntamente dai Carabinieri e dalla Polizia Locale le indagini, coordinate dal pubblico ministero della Procura della Repubblica di Trani, Maria Isabella Scamarcio, per capire le origini del rogo che ha devastato Miragica, il parco divertimenti a tema tra i più importanti del sud Italia chiuso dal 2018.

I militari del capitano Francesco Iodice e gli agenti del tenente colonnello Cosimo Aloia stanno acquisendo tutti i video delle telecamere che si trovano nell'area interessata dall'incendio, nella zona industriale. Al vaglio degli investigatori vi sono le riprese video effettuate non solo dai sistemi di videosorveglianza pubblici, ma pure quelli delle ditte private, per cercare di scoprire se possano esserci stati movimenti anomali, di persone o auto sospette, prima che scoppiasse il rogo.

Tutto questo viene effettuato parallelamente al lavoro dei Vigili del Fuoco secondo cui le fiamme sprigionatesi fra le sterpaglie circostanti, molto probabilmente dall'esterno, «per cause accidentali oppure dolose» (non sembrerebbe essere stato il classico mozzicone di sigaretta lanciato dal finestrino dell'auto, ma la mano dell'uomo, nda) hanno finito per propagarsi nel perimetro, dentro il quale sono ammassate le oltre venti attrazioni che erano ferme da quando il parco ha chiuso.

Le lingue di fuoco, che si sono sviluppate per cause in corso di accertamento - si propende per il dolo, anche se ufficialmente nessuno lo conferma - su un'area di circa 80mila metri quadrati, hanno bruciato non solo le attrazioni in ferro che per anni hanno richiamato il pubblico proveniente non solo da Molfetta e dintorni e i chioschi in legno, ma anche i pannelli, le lastre in gomma e plastica, i cumuli di rifiuti di varia natura e soprattutto la vegetazione incolta, fra alberi, arbusti e rovi.

L'incendio, infatti (il secondo in meno di un anno dopo quello avvenuto il 6 agosto dello scorso anno, nda), ha trovato terreno fertile proprio nella vegetazione del parco divertimenti su cui non sono stati mai effettuati interventi manutentivi: nel corso delle operazioni di bonifica, inoltre, sono stati trovati non un punto, ma più punti d'innesco diversi da cui poi le fiamme, favorite dal vento e dalle alte temperature, si sono irradiate a raggiera, incrociandosi fra loro e quindi alimentandosi.

Spenti gli ultimi pennacchi di fumo, è ora il tempo delle indagini sulla "Gardaland del Sud" - la visione dei filmati estrapolati dalle telecamere servirà proprio per non lasciare nulla al caso - che fra tre aste andate deserte e due incendi negli ultimi dodici mesi, ha già visto dimezzarsi il suo valore da 6,2 a 3,5 milioni di euro.
  • Incendi Molfetta
  • Miragica Molfetta
Altri contenuti a tema
Liquido infiammabile sul marciapiede: principio d'incendio in via Pansini Liquido infiammabile sul marciapiede: principio d'incendio in via Pansini È successo ieri dove sorgono il centro carni Lusito e l'insegna Agorà. Le fiamme sono state spente dai Vigili del Fuoco, indagano i Carabinieri
Incendio nella notte in via Nullo, brucia una Fiat Panda Incendio nella notte in via Nullo, brucia una Fiat Panda Il rogo intorno alle ore 00.40 ad angolo con via Bruno. Sul posto i Vigili del Fuoco, indagano i Carabinieri
Divampa un incendio in piena notte, distrutta una Peugeot 107 Divampa un incendio in piena notte, distrutta una Peugeot 107 È successo in via Mastropierro, nei pressi del lungomare Colonna. Le fiamme spente dai Vigili del Fuoco, sul posto i Carabinieri
In due all'asta per Miragica. Il parco aggiudicato per oltre 1 milione e 700 mila euro In due all'asta per Miragica. Il parco aggiudicato per oltre 1 milione e 700 mila euro Due soli rialzi in frazioni di secondi. Ancora sconosciuto ufficialmente l'aggiudicatario
Miragica ha un nuovo proprietario: aggiudicata l'asta Miragica ha un nuovo proprietario: aggiudicata l'asta Venerdì scorso l'udienza davanti al Tribunale di Brescia
Nuovo anno e due auto in fiamme: l'incendio in via San Pio X Nuovo anno e due auto in fiamme: l'incendio in via San Pio X Il rogo è divampato all'01.45 da una Alfa Romeo Mito, danneggiata anche una Ford C-Max. Sul posto i Vigili del Fuoco
Capodanno, a Molfetta la festa degenera: fiamme in un box. Nessun ferito Capodanno, a Molfetta la festa degenera: fiamme in un box. Nessun ferito Sul posto, in via Spadolini, sono intervenuti i Vigili del Fuoco. In una nota, la denuncia del comitato Madonna della Rosa
Rifiuti arsi in un immobile comunale. La denuncia in un video su Facebook Rifiuti arsi in un immobile comunale. La denuncia in un video su Facebook È successo in vico II Sant'Alfonso, di notte, a pochi passi da un bene confiscato alla criminalità. Sul posto i Vigili del Fuoco
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.