
Chiesa locale
Festa patronale a Molfetta, il programma dettagliato per la giornata di oggi
Momento clou la sagra a mare alle ore 16
Molfetta - giovedì 8 settembre 2022
8.59
Entra nel vivo la festa patronale a Molfetta: il Comitato Feste Patronali, dopo la prima giornata di ieri, ha diffuso il programma completo e dettagliato in merito a questo 8 settembre fitto di appuntamenti in tutte le fasi del giorno.
- Ore 7.45 Fragorosa Diana a cura della ditta "Pyrotek Italia S.r.l." di Molfetta
- Ore 8.00 Basilica - Solenne Pontificale presieduto da Sua Ecc. Mons. Domenico CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
- Ore 9.00 Giro per la città del Gran Complesso Bandistico "Santa Cecilia - Città di Molfetta" e della Bassa Musica Molfettese
- Ore 9.00 Cattedrale - Recita dell'Angelus e Santa Messa
- Ore 9.30-10.30-11.30 Basilica - Sante Messe
- Ore 11.00 Cattedrale - Celebrazione del sacramento della Cresima amministrata da Sua Ecc. Mons. Domenico CORNACCHIA, Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
- Ore 14.30 Basilica - Santo Rosario
- Ore 15.00 Uscita dalla Basilica della Madonna dei Martiri. Fragorosa
- Diana a cura della ditta "Pyrotek Italia S.r.l." di Molfetta. Processione verso l'imbarco in Banchina San Domenico accompagnata dalla Bassa Musica Molfettese e dal Gran Complesso Bandistico "Santa Cecilia - Città di Molfetta
- Ore 16.00 Banchina San Domenico: TRADIZIONALE SAGRA A MARE
- Imbarco del simulacro sui motopescherecci: "Morfeo" di Facchini Domenico e Zaza Giuseppe - "Niagara" di Camporeale Vito, Paparella Anna e figli e Mimmo di Farinola Tommaso, Crescenzo e Ignazio. Processione a mare tra i natanti pavesati a festa
- Ore 17.30 Museo Diocesano - "Storie da Museo - Caccia ai tesori nelle sale del Museo Diocesano di Molfetta a cura della Cooperativa Feart - Evento culturale "Accogliere, essERci, far festa.. promosso
- dall'Associazione di volontariato SerMolfetta
- Ore 20.00 Banchina San Domenico - Sbarco della Madonna dei Martiri accolto dal Vescovo, dal Sindaco, dal Capitolo Cattedrale, dal clero diocesano, dalle autorità civili e militari, dal Comitato Feste
- Patronali, dalle Confraternite, dall'Associazione Marinai d'Italia e dall'Associazione Molfettesi nel Mondo.
- Durante lo sbarco lancio di bombe carta e di palloni aerostatici a cura della ditta Biagio Di Rella. Solenne processione fino alla Cattedrale accompagnata dalla Bassa
- Musica Molfettese e dal Gran Complesso Bandistico "Santa Cecilia Città di Molfetta
- Ore 22.00 Corso Dante Concerto musicale Gran Complesso Bandistico "Santa Cecilia - Città di Molfetta" diretto dal M° Pasquale Turturro a cura dell'Associazione Nazionale Bande da Giro - 2ª Edizione"Festival Nazionale Bande da Giro
- Ore 23.00 Spettacolo di un fuoco pirotecnico a cura della ditta "PyrotekItalia S.r.l." di Molfetta.