Festa della Candelora
Festa della Candelora
Chiesa locale

Festa della Candelora, il programma delle celebrazioni a Molfetta

La giornata sarà scandita da celebrazioni religiose e momenti di condivisione

Domenica 2 febbraio 2025 la città di Molfetta si appresta a celebrare la tradizionale Festa della Candelora, un momento di intensa spiritualità che commemora la Presentazione di Gesù al Tempio e la Purificazione della Beata Vergine Maria. La giornata sarà scandita da celebrazioni religiose e momenti di condivisione che coinvolgeranno l'intera comunità.

La giornata inizierà alle ore 8:30 con la Celebrazione Eucaristica presieduta da don Pasquale Rubini, durante la quale si svolgerà la solenne benedizione delle candele, simbolo della luce di Cristo che illumina le tenebre del mondo. Seguirà, alle ore 9:30, una processione che vedrà protagonista il simulacro della Madonna, accompagnata dalle melodie della Bassa Musica "Amici Venti" e del Complesso Bandistico Santa Cecilia "Città di Molfetta". Il percorso attraverserà le vie principali della città, creando un'atmosfera di devozione e partecipazione.

Nel pomeriggio, alle ore 17:00, ci sarà un momento dedicato ai bambini e ai loro genitori, un'occasione speciale per accogliere e consacrare i più piccoli alla Madonna. La giornata culminerà alle ore 18:30 con la Solenne Celebrazione Eucaristica, presieduta da Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi. Durante questa celebrazione, animata dalla Corale "Sergio Binetti" diretta dalla Maestra Lucia de Bari, verranno benedette le candele e avrà luogo la Consacrazione dei bambini.

Organizzata dalla Confraternita della Purificazione, la Festa della Candelora rappresenta un'occasione unica per rinnovare la propria fede e immergersi nelle tradizioni secolari della comunità molfettese, unendo religiosità e senso di appartenenza.
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Il Vescovo al nono anniversario del suo ingresso in Diocesi Pochi giorni fa ha festeggiato anche il suo 75° compleanno
Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Restauro della tela di Santa Geltrude: domenica sarà mostrata a Molfetta Appuntamento alle 19:30 presso la chiesa di San Pietro
Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Nella Chiesa di San Pietro a Molfetta un restauro in ricordo di don Gino Samarelli Riguarda il recupero di una piccola tela attribuita a Nicola Porta
Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Restaurato il portone d'ingresso della chiesa del Purgatorio Iniziativa dell'Arciconfraternita della Morte dal Sacco Nero
Appuntamenti in Basilica: le celebrazioni a Molfetta da domani al 2 febbraio Appuntamenti in Basilica: le celebrazioni a Molfetta da domani al 2 febbraio Si parte domani con l'Adorazione Eucaristica alle ore 20:00
Giubileo 2025, domenica l'apertura nella Basilica Madonna dei Martiri Giubileo 2025, domenica l'apertura nella Basilica Madonna dei Martiri La ritualità avrà inizio alle ore 19:00
Festa della Purificazione di Maria: reso noto il programma Festa della Purificazione di Maria: reso noto il programma Organizzata dell'omonima confraternita nata nel 1749
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.