SCUOLA ELEMENTARE
SCUOLA ELEMENTARE

Festa dell'accoglienza all'I.C. "Manzoni-Poli" nei plessi della scuola dell'infanzia

Iniziativa rivolta ai bambini che frequenteranno l'anno scolastico 2016/2017

La Scuola dell'Infanzia "Don Milani" – "S.ll Agazzi" – "Gagliardi-Gadaleta" – "San Pio" – "Paul Harris" facenti parte dell'I.C. "Manzoni – Poli" di Molfetta ha vissuto la festa dell'accoglienza rivolta ai bambini che frequenteranno l'anno scolastico 2016/2017.

Diverse sono state le iniziative dei plessi scolastici ma tutte concentrate su Tommy e sei simpatici buffi folletti che guideranno il progetto annuale dal titolo "Emozioni in gioco".
I bambini impareranno a conoscere e dare un nome alle emozioni fondamentali attraverso i folletti che gli permetteranno di ridere e volare con la fantasia verso luoghi strani e divertenti.
Conosceranno Gaietto e il suo segreto: la felicità, infatti porta gioia, amore e felicità. Tremolino è il folletto simpatico e carino ma è un gran fifone, basta un niente per farlo spaventare. Lacrimoso piange a catinelle. Scatto è proprio una molla, scatta come un gatto. Sputacchione è un tipo snob, adora essere pulito ed ordinato. Stuporello è il folletto sognatore, ha gli occhi spalancati sempre pieni di stupore.
A portare serenità e pace tra i folletti così diversi e speciali ci sarà la Fata Serenella che liti e baruffe sa guarire e gestire.

Il Preside, Michele Laudadio, ha sottolineato l'importanza di lavorare sulle emozioni e sull'educazione affettiva per permettere a ciascun alunno una più profonda e positiva conoscenza di sé, delle sue potenzialità, delle sue fragilità ed instaurare, così, rapporti gratificanti con gli altri basati sulla collaborazione, il rispetto, il dialogo.

Inoltre, ha augurato ad insegnanti, alunni e genitori un buon anno scolastico,
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.