spettacolo Bentivoglio
spettacolo Bentivoglio

Fabrizio Bentivoglio a Molfetta per "Teatro&Musica" della Fondazione Valente

Il 2 giugno l'attore sarà in scena alla Cittadella degli Artisti con "Lettura Clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano"

La rassegna "Teatro&Musica" giunge al terzo, e conclusivo, evento portando a Molfetta Fabrizio Bentivoglio il 2 giugno prossimo.

"Siamo molto lieti di ospitare la prima nazionale del reading teatrale musicale: "Lettura clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano", con Fabrizio Bentivoglio e Ferruccio Spinetti al contrabbasso – queste le parole del direttore artistico Sara Allegretta - L'ideazione di un nuovo format Teatro&Musica, molto apprezzato dal pubblico proveniente da diverse città della regione, giunge felicemente a conclusione, una rassegna che ha visto anche la presenza di Violante Placido e Peppe Servillo."

L'attore sarà alla Cittadella degli Artisti (inizio ore 20:45) con "Lettura Clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano", spettacolo che lo vede protagonista oltre che ideatore, accompagnato sul palco dal musicista Ferruccio Spinetti, al contrabbasso.

"Lettura Clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano" è l'omaggio di Bentivoglio all'intellettuale italiano, anima del mondo culturale nazionale nel secondo dopoguerra, ancora poco conosciuto dai più nonostante sui social spopolino le sue citazioni.

Per l'attore lo spettacolo è il modo di far conoscere l'apporto dato da Flaiano al progresso che l'Italia conobbe una volta conclusa la Seconda Guerra Mondiale e fino agli anni '60, attraverso un modo per l'epoca assolutamente rivoluzionario e innovativo di raffigurare con la satira il cambiamento che il Bel Paese viveva negli anni del boom economico.

Ecco perchè "Lettura clandestina. La solitudine del satiro di Ennio Flaiano" restituisce tutta l'avanguardia intellettuale di Flaiano con la capacità di Fabrizio Bentivoglio, come autore dello spettacolo, di aver selezionato i suoi articoli di giornale che meglio analizzano la società di quel momento storico, e con il talento di Fabrizio Bentivoglio come interprete di creare un file rouge tra quei decenni e l'Italia attuale.
  • Fondazione Valente
Altri contenuti a tema
Fondazione Valente: reading di Sergio Rubini de “Le città invisibili” Fondazione Valente: reading di Sergio Rubini de “Le città invisibili” Per l’ultimo appuntamento della rassegna “Teatro e musica” omaggio al centenario dalla nascita di Italo Calvino
Sergio Rubini a Molfetta per omaggiare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino Sergio Rubini a Molfetta per omaggiare i 100 anni dalla nascita di Italo Calvino Lo spettacolo rientra nella rassegna "Teatro e Musica" della Fondazione Valente
Lisa Manosperti reinterpreta in chiave jazz le canzoni di Mia Martini Lisa Manosperti reinterpreta in chiave jazz le canzoni di Mia Martini Secondo evento speciale della Fondazione Valente, il prossimo è con Sergio Rubini
Lisa Manosperti canta e racconta Mia Martini. Domani a Molfetta Lisa Manosperti canta e racconta Mia Martini. Domani a Molfetta Nuova serata per la rassegna “Eventi Speciali” della Fondazione Valente
L'amore di oggi spiegato da Paolo Crepet. Grande serata a Molfetta L'amore di oggi spiegato da Paolo Crepet. Grande serata a Molfetta Primo evento del nuovo trittico organizzato dalla Fondazione Valente
Con Paolo Crepet parte stasera la rassegna "Teatro e Musica" della Fondazione Valente Con Paolo Crepet parte stasera la rassegna "Teatro e Musica" della Fondazione Valente Lo psichiatra sarà accompagnato al pianoforte dal maestro Marcello Mazzoni
Fondazione Valente con Crepet, Manosperti e Rubini a Molfetta Fondazione Valente con Crepet, Manosperti e Rubini a Molfetta Il direttore artistico Sara Allegretta: «Un trittico di spettacoli con al centro "l’uomo" e "le città"»
Il concerto di Pasqua ha concluso il festival "Inflammatus" Il concerto di Pasqua ha concluso il festival "Inflammatus" Ancora un successo per la Fondazione Musicale Valente
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.