Eramsus+
Eramsus+

Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano

Coinvolti 16 ragazzi provenienti da diverse nazioni europee

Con la consegna dei certificati di partecipazione "youthpass" e il saluto dell'Assessore Caterina Roselli a Molfetta si è concluso il progetto Erasmus dal titolo "Experience(d) Youth Work" che ha visto 16 colleghi europei percorrere a piedi quasi 70 KM del Cammino Materano fra Cassano Murge e Gravina di Puglia in soli 3 giorni.

Il progetto è riuscito ad unire partecipanti da Italia, Belgio, Armenia, Turchia, Grecia, Estonia, Macedonia del Nord in un percorso ricco di incontri ed attività. Molto interessante è stato il contributo dell'associazione Piano Terra di Ruvo, che con un gruppo di giovani in obbligo formativo ha preparato 2 pasti in altrettante tappe intermedie del cammino.

Il percorso ha permesso ai partecipanti di scambiare buone prassi e soprattutto apprezzare lo stile di vita lento e sostenibile. A questo riguardo l'incontro con Mariantonietta, la giovane pastora della Masseria Scalera è stato fonte di ispirazione per molti.

Sono state tante le persone incontrate sul cammino, ma è stata sorprendente l'accoglienza della gente e la voglia di comunicare con il gruppo internazionale. "Svolgete un compito molto delicato con i giovani a rischio" ha ribadito l'assessore Roselli "e per questo ve ne sono grata. La nostra città è sempre aperta a queste esperienze".

Il progetto, finanziato dall'Agenzia Nazionale Giovani con i fondi del programma Erasmus Capitolo Gioventù offre a tutti la possibilità di mettersi in gioco ed partecipare ad esperienze di apprendimento in Italia e all'estero.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" Domani all'istituto "Ferraris- Montalcini" un incontro dell'iniziativa promossa dall'associazione InCo
Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint" In città e a Giovinazzo sono stati ospitati giovani di Finlandia e Ungheria
Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta La cerimonia di apertura si è tenuta in Spagna, a Rafelbunyol
Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Il 14-15 febbraio la nostra città, grazie all'associazione InCo, ha ospitato il meeting internazionale
Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Per i giovani tra 18 e 30 anni, domande entro il 25 gennaio, partenza a febbraio 2023
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.