Minervini e Tammacco
Minervini e Tammacco
Politica

Emiliano vince in Puglia. A Molfetta traballa l'amministrazione Minervini?

Determinante l'esito delle urne per Saverio Tammacco

Michele Emiliano si appresta a vivere il secondo mandato consecutivo da Presidente della Regione Puglia.

E a Molfetta che succede?
L'amministrazione Minervini starebbe valutando: tutto ruoterebbe attorno all'esito del risultato elettorale di Saverio Tammacco.
Il coordinatore di Noi, il gruppo che riunisce i consiglieri comunali eletti nelle liste civiche a sostegno di Tommaso Minervini e candidato con Raffaele Fitto nella lista "La Puglia domani", potrebbe restare fuori dal consiglio regionale.

E, nel caso, gli scenari sarebbero diversi.
La lista sarebbe data all'8% di preferenza che potrebbe portare Tammacco direttamente nella massima assemblea regionale: nel caso nulla potrebbe rischiare l'amministrazione a Molfetta vista la probabilissima elezione del deus ex machina dell'amministrazione.
Molto, tuttavia, dipenderebbe dal risultato elettorale del candidato altamurano Laterza.

E, se non dovesse scattare il seggio per Tammacco, si aprirebbero diverse ipotesi tra cui la caduta della stessa amministrazione che leggerebbe il voto di Tammacco come una bocciatura all'intero mandato bis di Tommaso Minervini a sindaco di Molfetta.

Dalle parti della zona 167, sede del comitato elettorale di Tammacco, I ragionamenti sarebbero in corso e l'aria sarebbe non tra le più felici attualmente.
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.