Consiglieri
Consiglieri

Emergenza Ucraina, appello del Console della Moldavia: se ne parlerà nel Consiglio comunale

La nota a firma dei consiglieri Balestra, Binetti, de Candia, Losito e Tridente

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota stampa a firma dei consiglieri comunali Balestra, Binetti, de Candia, Losito e Tridente.

"Recependo l'accorato appello che il Consolato Onorario della Repubblica di Moldavia in Bari ha fatto attraverso i media e gli organi di stampa, noi consiglieri Balestra, Binetti, de Candia, Losito e Tridente abbiamo inteso condividere una serie di attività a favore dei rifugiati Ucraini colpiti dal conflitto".

"Negli ultimi giorni, a causa dei combattimenti, più di due milioni e mezzo di profughi ucraini hanno raggiunto le frontiere creando un'emergenza umanitaria di notevole proporzione. La situazione più drammatica e preoccupante è quella alla frontiera moldava dove circa 150.000 ucraini, in gran parte anziani e madri con bambini, sono ammassati nei centri di primo soccorso e nelle strutture temporanee di prima accoglienza. L'obiettivo è quello di offrire una soluzione temporanea a piccoli nuclei familiari e garantire ai profughi ogni assistenza necessaria assicurando una serena ospitalità sino alla definizione della situazione di conflitto in Ucraina".

"A tale scopo il Consolato ed una serie di organizzazioni territoriali si apprestano ad organizzare una missione umanitaria, operando attraverso i canali delle Legazioni Consolari e Diplomatiche competenti in sinergia con la struttura di Protezione Civile competente, che possa contribuire ad alleviare la pressione alle frontiere Ucraine con la Moldova curando il trasferimento di alcune famiglie di profughi nel nostro territorio. Noi consiglieri abbiamo sentito il dovere morale di sostenere questa e tutte le iniziative che saranno poste in essere tese ad aiutare e supportare i profughi Ucraini che in questo momento cercano solo una dimora tranquilla, lontana dal suono delle sirene d'allarme e dai boati dei bombardamenti".

"Noi consiglieri, aldilà di ogni credo ed appartenenza politica esortiamo tutti i nostri colleghi consiglieri ed alle associazioni a noi vicine a contribuire, ognuno nel limite delle sue possibilità a partecipare attivamente a questa ed a tutte le iniziative similari a favore del martoriato popolo ucraino. Insieme, supereremo ogni ostacolo. Viva la pace, viva la libertà".
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.