Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Emergenza rifiuti a Molfetta, Minervini: «Deve vincere la civiltà»

Il Sindaco commenta il provvedimento che integra le disposizione sul porta a porta

«Ad oggi tutte gli interventi posti in essere, nell'ultimo anno, con l'impiego di foto-trappole, video, apertura delle buste abbandonate da parte degli operatori dell'Asm, hanno prodotto un significativo miglioramento del servizio ma ci sono ancora criticità da superare ed è importante responsabilizzare tutti. La civiltà deve vincere».

E' con queste parole che il Sindaco di Molfetta Tommaso Minervini ha commentato il provvedimento firmato nelle scorse ore che integra le disposizioni sul metodo di raccolta dei rifiuti porta a porta (https://www.molfettaviva.it/notizie/cambia-il-porta-a-porta-a-molfetta-ecco-come/).

Un provvedimento che non ha lasciato indifferente la città con notevoli scambi di opinioni e vedute tra i cittadini soprattutto sui social. Un provvedimento, però, che l'amministrazione ha ritenuto fondamentale e urgente per dare un altro scossone alla pratica incivile dell'abbandono dei rifiuti per strada e preservare l'igiene pubblica e il decoro urbano non a caso arrivato anche a seguito delle sollecitazioni giunte dai cittadini virtuosi, dai dirigenti comunali, dagli operatori.

Così de da un lato si variano gli orari del conferimento nel centro cittadino, dall'altra si ribadisce la possibilità di utilizzare gli ecopoint (le mini isole ecologiche) nelle campagne, con il ritiro dell'apposita chiavetta, (gratuita) presso gli uffici Asm oppure il conferimento degli ingombranti chiamando l'Asm o la fruizione delle isole ecologiche, a levante e a ponente della città per i rifiuti differenziati tutti i giorni, dal lunedì ala sabato (dalle 7 alle 19, e la domenica e i festivi, dalle 7 alle 13.

Senza dimenticare poi gli aspetti sanzionatori: da 75 a 500 euro la sanzione per chi conferisce in orari difformi da quelli previsti mentre potranno essere elevate anche a carico degli amministratori condominiali tenuti «a disciplinare l'uso delle cose comuni e la fruizione dei servizi nell'interesse comune, non modo che ne sia assicurato il miglior godimento a ciascuno dei condomini; a vigilare e a far rispettare le norme ed i regolamenti in materia di igiene».
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
1 Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Minervini rompe il silenzio per commentare lo sgombero di stamattina Le sue parole sui social: «Questo è il frutto dell'impegno e della collaborazione tra le Istituzioni»
Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune Per il sindaco di Molfetta scatta il divieto di avvicinamento al Comune In serata è stata notificato un secondo dispositivo del Riesame in cui è disposto il divieto di dimora circoscritto agli uffici comunali
Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Il sindaco Minervini torna in libertà, ma è sospeso per un anno Dopo aver trascorso 22 giorni ai domiciliari, il Riesame ha sostituito la misura con la sospensione. Accolto anche il ricordo della De Leonardis
7 Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Minervini davanti al Riesame, la difesa: «Revocare i domiciliari» Udienza fiume ieri pomeriggio: il collegio deciderà entro la giornata di domani. Depositate quattro nuove integrazioni
6 Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame Molfetta, appalti e favori. Oggi il sindaco Minervini al Riesame I legali del primo cittadino, ai domiciliari dal 5 giugno, chiedono la revoca dell'ordinanza cautelare. La decisione attesa entro sabato
Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Minervini e i lavori al porto già promessi. «In aula era già tutto deciso» Agli atti l'interrogativo del consigliere Mastropasqua e la risposta del dirigente Binetti che la giudice Chiddo ha ritenuto «falsa»
Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella Le carte sul sindaco Minervini. Intanto la Finanza torna a lama Scotella La gip, nell'ordinanza, ha evidenziato la «spiccata inclinazione» del sindaco «alla consumazione di delitti contro la pubblica amministrazione»
1 Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Minervini «si intrometteva in ogni singolo bando o appalto» di Molfetta Per la gip Chiddo avrebbe «esorbitato dai poteri a lui conferiti dalla legge, fino ad imporre continue pressioni al dirigente Binetti»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.