paola natalicchio
paola natalicchio
Politica

Elezioni regionali, Paola Natalicchio “Non mi piace questa campagna”

Il sindaco prende posizione e ne ha per tutti

Arriva anche la voce di Paola Natalicchio in questo periodo di grande confusione prima delle elezioni regionali.

Il sindaco, che più volte ha affermato di non avere una tessera di partito ma che, di fatto, è espressione della sinistra, prende posizione proprio sugli avvenimenti che stanno interessando quella stessa parte politica che ha contribuito in maniera decisiva alla sua elezione.

E non usa mezzi termini giungendo, alla fine, a lanciare un monito sia a Michele Emiliano che a Nichi Vendola nelle cui mani c'è "la responsabilità, congiunta, di cambiare passo, fermare questo confuso rotolare delle cose e dirci, con esattezza, non solo per chi ma perché' metterci a dare volantini agli angoli delle strade. Non funzioniamo a comando. Se dobbiamo andare a votare il prossimo presidente della Regione Puglia vogliamo capire a quale partita stiamo giocando".

Così spiega che non le piace «questa coalizione senza paletti che ogni giorno sembra poter allargare e smentire se stessa. Non mi piacciono le "sagre del programma" e questa nuova declinazione artata, fieristica e mediatica della partecipazione dal basso. Non mi piace il politicismo insopportabile del dibattito pubblico e la totale assenza di un programma», tutte cose che secondo lei andranno a distruggere ciò che la stessa sinistra ha costruito in Puglia negli ultimi dieci anni.

Da sempre legata alla figura carismatica di Guglielmo Minervini, si schiera contro Emiliano «che pensa di aver già vinto e brandisce sufficienza e certezze».

Infine, un pensiero anche su Saverio Tammacco e la sua possibile candidatura proprio con l'attuale segretario regionale PD. «Come possiamo salire insieme sugli stessi palchi per lo stesso presidente?», si chiede retoricamente e sulla presenza nella coalizione di sinistra dell'Udc che rappresenta «la rottura di uno schema di coerenza che avevamo cercato di costruire da queste parti e che invece altrove, quasi dappertutto, sembra essere saltato».

«Abbiamo il diritto di sapere, invece, con molta precisione verso quale Puglia stiamo andando e qual è la comunità politica che stiamo decidendo di tenere insieme. I temi, i toni, i compagni di strada», conclude il primo cittadino.
  • Paola Natalicchio
  • elezioni regionali
Altri contenuti a tema
12 Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Dario La Forgia (Movimento 5 Stelle) candidato alle Regionali: «Realizziamo la Puglia del futuro, insieme si può» Una candidatura che nasce dalla volontà di portare una ventata di energia nuova nella politica regionale
Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Da Molfetta l’appello di Felice Spaccavento: «Serve una nuova idea di città e di sanità» Il candidato alle regionali con la lista Decaro Presidente ieri ha aperto la sua campagna elettorale dalla sua città
Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Regionali, per Lobuono prima uscita ufficiale. Decaro cerca di conquistare il Salento Entra nel vivo la campagna elettorale
“Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente “Una Puglia in salute”, domenica 12 ottobre Felice Spaccavento apre a Molfetta la sua campagna per Decaro Presidente Una mattina di festa e di dialogo in piazza Principe di Napoli a partire dalle 11.00 con il medico candidato della lista Decaro Presidente
Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, centrodestra trova la quadra: confermata la candidatura di Luigi Lobuono Pronte a sostenerlo anche le liste di Cassano. In Veneto correrà il leghista Stefani
Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Regionali, il centrodestra verso la candidatura di Luigi Lobuono Nel 2004 era stato in corsa per la poltrona di sindaco di Bari
Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore Elezioni regionali 2025, c'è l'avviso pubblico per la disponibilità alla funzione di scrutatore La priorità nei criteri di scelta degli scrutatori per studenti e disoccupati
La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali La molfettese Carmela Minuto possibile candidata alle prossime regionali Scenari in fermento per le elezioni: Bellomo passa a Forza Italia
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.