Ecclesiadi 2014
Ecclesiadi 2014
Vita di città

Ecclesiadi 2014: al via il “secondo atto” con la Celebrazione Eucaristica

Lo sport è un bene per la comunità parrocchiale

Lo sport è strumento di evangelizzazione. Senza dubbio è questo il messaggio che la decima edizione delle Ecclesiadi 2014 (che si svolgeranno dal 27 aprile al 3 Luglio nella diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi) vuole trasmettere. Oggi il "secondo atto" con la Celebrazione eucaristica presieduta da don Franco Sancilio, parroco della Parrocchia di San Domenico e direttore della Pastorale dello Sport, Turismo, Tempo libero e Pellegrinaggi. Oggi siamo orfani di campioni dello sport cattolici, che possano essere da modello,però negli oratori ci sono milioni di ragazzi che fanno sport. Lo sport come in questa decima edizione delle olimpiadi dell'intera comunità diocesana deve essere integrato nella pastorale. Partendo dallo Sport si può far nascere un oratorio, perché lo sport ha grandi valori umani (quali l'integrazione sociale, la convivenza multietnica, l'intercultura, il senso della sconfitta) e valori cristiani. Nelle diocesi è fondamentale una progettualità condivisa e comune, in cui lo sport deve essere trasversalmente presente in tutti gli ambiti.

Quando formiamo il binomio «pastorale-sport» o «educazione-sport», vogliamo dire, in un'espressione condensata che senza togliere al gioco le sue caratteristiche di divertimento, sforzo ed eventualmente spettacolo, mettiamo tutto il fenomeno in rapporto con la crescita totale della persona o, se parliamo di pastorale, con la maturazione della fede e l'inserimento nella Chiesa. C'è un legame spontaneo e naturale, ma anche coscientemente voluto. Quando Don Bosco fu ordinato sacerdote pensò la propria azione pastorale, mettendovi il gioco come elemento fondamentale. Il suo primo programma si esprimeva in un trinomio: giocare, stare assieme, fare catechismo. Lui stesso giocava con i ragazzi. Non fu difficile constatare che il cortile attirava più della chiesa. Molti giovani che non sarebbero venuti in chiesa, erano invece attratti dal cortile. Non solo, ma in questa prima esperienza percepì l'importanza del gioco nella totalità della vita dei ragazzi. Don Bosco, nella sua esperienza di educatore, percepì che il gioco, oltre ad essere un elemento equilibrante e quindi necessario, sviluppa aspetti specifici nella formazione totale del ragazzo. È divenuto, quindi, per lui oggetto di riflessione, di osservazione, di organizzazione e di guida, tutti presupposti che sono senza dubbio alla base della decima edizione delle Ecclesiadi.
  • Religione
  • Sport
  • Ecclesiadi
Altri contenuti a tema
Francesco Mininni si riconferma campione italiano di brazilian jiu jitsu Francesco Mininni si riconferma campione italiano di brazilian jiu jitsu L'atleta di Molfetta ottiene il titolo per il secondo anno consecutivo
A Molfetta si terrà la seconda edizione dell'evento sportivo "Tutti in rete" A Molfetta si terrà la seconda edizione dell'evento sportivo "Tutti in rete" L'appuntamento è per martedì 30 maggio, alle 16:30, al campo di calcio Petrone
Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Beata Vergine Maria Regina Apuliae, il programma delle celebrazioni Tutti gli appuntamenti che si terranno nella giornata di oggi
Gli studenti della "Savio" rappresentano Molfetta e la Puglia ai campionati nazionali Gli studenti della "Savio" rappresentano Molfetta e la Puglia ai campionati nazionali Le finali di pallavolo si svolgeranno fino al 26 maggio sulla Riviera Teramana
La scuola "Savio" di Molfetta rappresenterà la Puglia nei campionati studenteschi La scuola "Savio" di Molfetta rappresenterà la Puglia nei campionati studenteschi Ottimi risultati nelle competizioni di tennistavolo, basket, pallavolo
Canotaggio, prestazioni convincenti a Taranto per l'ASD Vogatori Molfetta Canotaggio, prestazioni convincenti a Taranto per l'ASD Vogatori Molfetta Alla competizione hanno preso parte più di 200 atleti
Jiu jitsu: il molfettese Francesco Mininni campione europeo al master di Barcellona Jiu jitsu: il molfettese Francesco Mininni campione europeo al master di Barcellona «Essere sempre all'altezza delle aspettative è una sfida quotidiana»
Sport e valori: per gli alunni della "Poli" un dialogo speciale con la moglie di Pietro Mennea Sport e valori: per gli alunni della "Poli" un dialogo speciale con la moglie di Pietro Mennea L'iniziativa a cura del Dipartimento di Scienze motorie con il prof. Cives
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.