Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio
Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio

Due molfettesi alla conquista di Capo Nord: la storia di Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio

Hanno partecipato a un evento internazionale che ha visto la partecipazione di 350 atleti

I molfettesi Giovanni Abbattista e Luigi Panunzio, atleti tesserati per il Velo Club Molfetta, hanno portato a compimento una vera impresa completando nel tempo a loro disposizione la settima Edizione della North Cape 4000.

Si tratta di un evento internazionale che ha visto la partecipazione di 350 atleti provenienti da 44 paesi di tutto il mondo. L'evento è partito il 20 luglio da Rovereto e gli atleti, in completa autonomia ed in bikepacking (con bagagli al seguito), avevano a disposizione 22 giorni per arrivare a Capo Nord percorrendo 4.160 Km, con un dislivello di oltre 30.000 mt, attraverso sette nazioni, dopo l'Italia, Austria, Germania, Repubblica Ceca, Danimarca, Svezia, Finlandia e Norvegia.

Il termine ultimo per arrivare nel tempo assegnato e conseguire il prezioso titolo di "Finisher", quest'anno ottenuto solo da 180 partecipanti, era il 10 agosto e gli atleti molfettesi, dopo aver raggiunto i quattro Gate a Monaco, Berlino, Copenaghen e Rovaniemi, sono arrivati a Capo Nord l'8 agosto. Giovanni Abbattista, che tentava l'impresa per la seconda volta, avendo l'anno scorso interrotto il percorso ad Oslo a causa di un guasto tecnico al suo navigatore, ha detto di questa avventura: "Capo Nord è una meta iconica, nell'immaginario di ogni ciclista, si dice che sia il viaggio della vita ed ho capito perché. E' una vera sfida alla ricerca dei tuoi limiti, un'esperienza straordinaria che va però oltre la prova fisica e sportiva, perché mette alla prova la tua tenuta mentale, la capacità di affrontare giornalmente ogni tipo di imprevisto, ogni possibile insidia, dal maltempo alla difficoltà di approvvigionarsi e di trovare un alloggio, attraversando aree dove per centinaia di chilometri sei solo con la tua bici immerso nella natura senza trovare anima viva".

"E' anche un'occasione per concentrarsi su se stessi e per riflettere, per guardare il mondo con occhi nuovi. In un tempo in cui la velocità sembra essere un valore, attraversare l'Europa in bicicletta è un atto quasi eversivo, che ti insegna che un modo diverso di vivere è possibile". Luigi Panunzio, alla sua prima edizione, è stato conquistato da questa avventura, dalla bellezza dei luoghi e dagli incontri: "E' una straordinaria occasione per viaggiare e conoscere paesi nuovi, per intrecciare rapporti con persone provenienti da paesi lontanissimi, ma con la comune passione per la bici. Posso dire che i paesi nordici hanno una fascino irresistibile e confesso che quando abbiamo incontrato le renne sulla nostra strada ho provato una grande emozione".
  • Altri sport
Altri contenuti a tema
Trofeo CONI Winter, Viola De Trizio rappresenta la Puglia in un torneo nazionale Trofeo CONI Winter, Viola De Trizio rappresenta la Puglia in un torneo nazionale Maggiore manifestazione nazionale per sport invernali a cui partecipano gli atleti Under 14
Continua a brillare il talento di Cosimo Germinario: premiato anche a livello scolastico Continua a brillare il talento di Cosimo Germinario: premiato anche a livello scolastico Il molfettese ha raggiunto massimi risultati alle finali nazionali in danza sportiva, corsa campestre e atletica su pista
L'ASD Veloclub Molfetta traccia il bilancio dell'anno da poco concluso L'ASD Veloclub Molfetta traccia il bilancio dell'anno da poco concluso Annata ricca ed intensa per lo storico gruppo ciclistico nato nel lontano 1990
Inizia il 2025, quali speranze per lo sport a Molfetta? Inizia il 2025, quali speranze per lo sport a Molfetta? Tra conferme e possibili novità, qualche squadra spera nella promozione
1 Atletica, basket, volley, futsal e non solo: un anno di sport a Molfetta Atletica, basket, volley, futsal e non solo: un anno di sport a Molfetta Tanti risultati importanti e qualche promozione sfiorata
Roma Challenge di Brazilian Jiu Jitsu: ancora medaglie per Francesco Mininni Roma Challenge di Brazilian Jiu Jitsu: ancora medaglie per Francesco Mininni Importanti successi anche per i suoi allievi Angelo Altomare e Vincenzo Cipriani
Pesistica, Francesca Mininni convocata per uno stage con la nazionale Pesistica, Francesca Mininni convocata per uno stage con la nazionale La giovane molfettese reclutata tra le migliori under 17 d'Italia
Brazilian Jiu Jitsu, medaglia d'oro per Francesco Mininni a Madrid Brazilian Jiu Jitsu, medaglia d'oro per Francesco Mininni a Madrid Ottimo risultato anche per il suo allievo Giuliano Spaccavento
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.