.jpg)
"Drive through" a San Nicola: il SerMolfetta raggiunge quasi 400 bambini meno fortunati
Il presidente del Vecchio: «Sicurezza davanti a tutto ma importante organizzare l'iniziativa anche quest'anno»
Molfetta - mercoledì 9 dicembre 2020
10.49
In occasione della festa di San Nicola, il Santo che ogni anno, il 6 dicembre, porta doni e leccornie ai bambini molfettesi, il Sermolfetta, per il decimo anno consecutivo, ha organizzato #SANNICOLASEITU: la raccolta e consegna di giochi e dolciumi per i bimbi meno fortunati della Città. I volontari, di solito abituati a consegnare i giocattoli nella cameretta di ciascun bambino, quest'anno hanno dovuto reinventarsi e hanno proposto il SAN NICOLA DRIVE THROUGH.
Sono state allestite 8 postazioni in Città – nei palazzetti e nelle sedi di Sermolfetta e Metropolis– ed è stato garantito il domicilio per coloro che erano impossibilitati a muoversi.
"È stata una giornata particolare – ha commentato Salvatore del Vecchio presidente del Sermolfetta – abbiamo voluto fortemente organizzare il progetto anche quest' anno, nonostante tutto quello che ci circonda. Abbiamo messo la sicurezza davanti a tutto, creando consegne distanziate negli orari e negli spazi, predisponendo DPI e sanificazione per ogni postazione, ma non abbiamo voluto rinunciare alla magia di questo giorno".
"Ringrazio i volontari – aggiunge Luigi Paparella presidente del Consorzio Metropolis – per averci dato l'opportunità di vivere questo momento. Grazie a loro abbiamo potuto r ggiungere tantissimi utenti e spero che questa collaborazione con il Sermolfetta possa esse re sempre più stretta e feconda".
Sono stati consegnati giocattoli, dolciumi e materiale scolastico a 320 bambini molfettesi attraverso la modalità "drive through" mentre 60 bambini sono stati raggiunti a domicilio: si tratta di ospiti del progetto SPRAR, di disabili
e di famiglie in isolamento o quarantena a causa di positività Covid-19.
Si ringrazia il Comune di Molfetta che voluto donare mascherine chirurgiche ad ogni nucleo familiare ed il Consorzio Metropolis che ha fattivamente affiancato i volontari del Sermolfetta nella raccolta e nella consegna.
Si ringraziano i gestori del PalaPoli, PalaFiorentini e PalaPanunzio(Pienza Boxe) che ci hanno letteralmente spalancato le porte, facendoci sentire a casa.
Si ringraziano tutti i cittadini, le aziende, le organizzazioni e gli enti che hanno generosamente supportato la raccolta dei giocattoli.
Si ringraziano tutti i volontari che, anche avendo figli e nipoti hanno dedicato questa giornata al prossimo, organizzando, raccogliendo, impacchettando, infiocchettando e distribuendo i doni.
Si ringrazia soprattutto San Nicola che, anche quest'anno, non ha lasciato nessuno da solo.
Sono state allestite 8 postazioni in Città – nei palazzetti e nelle sedi di Sermolfetta e Metropolis– ed è stato garantito il domicilio per coloro che erano impossibilitati a muoversi.
"È stata una giornata particolare – ha commentato Salvatore del Vecchio presidente del Sermolfetta – abbiamo voluto fortemente organizzare il progetto anche quest' anno, nonostante tutto quello che ci circonda. Abbiamo messo la sicurezza davanti a tutto, creando consegne distanziate negli orari e negli spazi, predisponendo DPI e sanificazione per ogni postazione, ma non abbiamo voluto rinunciare alla magia di questo giorno".
"Ringrazio i volontari – aggiunge Luigi Paparella presidente del Consorzio Metropolis – per averci dato l'opportunità di vivere questo momento. Grazie a loro abbiamo potuto r ggiungere tantissimi utenti e spero che questa collaborazione con il Sermolfetta possa esse re sempre più stretta e feconda".
Sono stati consegnati giocattoli, dolciumi e materiale scolastico a 320 bambini molfettesi attraverso la modalità "drive through" mentre 60 bambini sono stati raggiunti a domicilio: si tratta di ospiti del progetto SPRAR, di disabili
e di famiglie in isolamento o quarantena a causa di positività Covid-19.
Si ringrazia il Comune di Molfetta che voluto donare mascherine chirurgiche ad ogni nucleo familiare ed il Consorzio Metropolis che ha fattivamente affiancato i volontari del Sermolfetta nella raccolta e nella consegna.
Si ringraziano i gestori del PalaPoli, PalaFiorentini e PalaPanunzio(Pienza Boxe) che ci hanno letteralmente spalancato le porte, facendoci sentire a casa.
Si ringraziano tutti i cittadini, le aziende, le organizzazioni e gli enti che hanno generosamente supportato la raccolta dei giocattoli.
Si ringraziano tutti i volontari che, anche avendo figli e nipoti hanno dedicato questa giornata al prossimo, organizzando, raccogliendo, impacchettando, infiocchettando e distribuendo i doni.
Si ringrazia soprattutto San Nicola che, anche quest'anno, non ha lasciato nessuno da solo.