Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento

Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche

Il centro studi don R. Zingaro" ha organizzato in collaborazione con I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta un evento di particolare interesse nell'ambito scolastico invitando il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento dei disturbi dell'apprendimento. Il professore sarà a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" IC "Battisti-Pascoli" - via F. Cavallotti, 30 - per una lectio magistralis su "Le Difficoltà e i disturbi di apprendimento".

Nell'occasione il prof. Stella, uno dei massimi esperti nazionali in ambito DSA, dialogherà con genitori, istituzioni e professionisti della scuola.

Programma
  • Ore 17:00 Accoglienza
  • dr.ssa Maria Auciello - Dirigente scolastica I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta
  • Dott. Domenico Briguglio - Presidente Centro Studi "Don R. Zingaro" - Andria
  • Ore 17:05 Saluti delle autorità
  • Ore 17:15 Avvio dei lavori
  • Ins. Gianna Binetti - Coordinatrice Centro Sudi "don Riccardo Zingaro" - Andria
  • Ore 17:20 Intervento dr.ssa Sara Bianco - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:35 intervento dr.ssa M. Comasia De Giuseppe - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:50 Prologo "Storia di un bambino qualunque, ovvero in malinteso della dislessia"
  • Ore 18:00 Lectio magistralis prof. Giacomo Stella
  • Ore 19:00 "A che punto siamo" Interventi dei dirigenti scolastici
  • Ore 19:20 Dialogo con professionisti della scuola e famiglie
  • Ore 20:00 Conclusione dei lavori
Il prof. Giacomo Stella ha fondato nel 1997 l'Associazione Italiana Dislessia, è stato promotore di numerose iniziative di ricerca scientifica, ma anche di sostegno sociale per le persone con disturbi specifici di apprendimento.

Nel 2004 ha fondato la rivista Dislessia di cui è il direttore. Genitori, professionisti della scuola e istituzioni sono invitati.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.