Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento

Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche

Il centro studi don R. Zingaro" ha organizzato in collaborazione con I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta un evento di particolare interesse nell'ambito scolastico invitando il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento dei disturbi dell'apprendimento. Il professore sarà a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" IC "Battisti-Pascoli" - via F. Cavallotti, 30 - per una lectio magistralis su "Le Difficoltà e i disturbi di apprendimento".

Nell'occasione il prof. Stella, uno dei massimi esperti nazionali in ambito DSA, dialogherà con genitori, istituzioni e professionisti della scuola.

Programma
  • Ore 17:00 Accoglienza
  • dr.ssa Maria Auciello - Dirigente scolastica I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta
  • Dott. Domenico Briguglio - Presidente Centro Studi "Don R. Zingaro" - Andria
  • Ore 17:05 Saluti delle autorità
  • Ore 17:15 Avvio dei lavori
  • Ins. Gianna Binetti - Coordinatrice Centro Sudi "don Riccardo Zingaro" - Andria
  • Ore 17:20 Intervento dr.ssa Sara Bianco - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:35 intervento dr.ssa M. Comasia De Giuseppe - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:50 Prologo "Storia di un bambino qualunque, ovvero in malinteso della dislessia"
  • Ore 18:00 Lectio magistralis prof. Giacomo Stella
  • Ore 19:00 "A che punto siamo" Interventi dei dirigenti scolastici
  • Ore 19:20 Dialogo con professionisti della scuola e famiglie
  • Ore 20:00 Conclusione dei lavori
Il prof. Giacomo Stella ha fondato nel 1997 l'Associazione Italiana Dislessia, è stato promotore di numerose iniziative di ricerca scientifica, ma anche di sostegno sociale per le persone con disturbi specifici di apprendimento.

Nel 2004 ha fondato la rivista Dislessia di cui è il direttore. Genitori, professionisti della scuola e istituzioni sono invitati.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Mercoledì 1 ottobre parte il servizio di ristorazione scolastica a Molfetta Anche per quest’anno nessun aumento delle tariffe a carico dei genitori
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.