Scuola media
Scuola media "Pascoli"

Domani all'IC "Battisti-Pascoli" una lectio magistralis sulle difficoltà e i disturbi di apprendimento

Presente il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento di queste problematiche

Il centro studi don R. Zingaro" ha organizzato in collaborazione con I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta un evento di particolare interesse nell'ambito scolastico invitando il prof. Giacomo Stella, luminare nel trattamento dei disturbi dell'apprendimento. Il professore sarà a Molfetta il 12 marzo 2025 alle ore 17 nella sala teatro "De Curtis-Troisi" IC "Battisti-Pascoli" - via F. Cavallotti, 30 - per una lectio magistralis su "Le Difficoltà e i disturbi di apprendimento".

Nell'occasione il prof. Stella, uno dei massimi esperti nazionali in ambito DSA, dialogherà con genitori, istituzioni e professionisti della scuola.

Programma
  • Ore 17:00 Accoglienza
  • dr.ssa Maria Auciello - Dirigente scolastica I.C. "Battisti-Pascoli" - Molfetta
  • Dott. Domenico Briguglio - Presidente Centro Studi "Don R. Zingaro" - Andria
  • Ore 17:05 Saluti delle autorità
  • Ore 17:15 Avvio dei lavori
  • Ins. Gianna Binetti - Coordinatrice Centro Sudi "don Riccardo Zingaro" - Andria
  • Ore 17:20 Intervento dr.ssa Sara Bianco - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:35 intervento dr.ssa M. Comasia De Giuseppe - Centro SOS Dislessia Bari
  • Ore 17:50 Prologo "Storia di un bambino qualunque, ovvero in malinteso della dislessia"
  • Ore 18:00 Lectio magistralis prof. Giacomo Stella
  • Ore 19:00 "A che punto siamo" Interventi dei dirigenti scolastici
  • Ore 19:20 Dialogo con professionisti della scuola e famiglie
  • Ore 20:00 Conclusione dei lavori
Il prof. Giacomo Stella ha fondato nel 1997 l'Associazione Italiana Dislessia, è stato promotore di numerose iniziative di ricerca scientifica, ma anche di sostegno sociale per le persone con disturbi specifici di apprendimento.

Nel 2004 ha fondato la rivista Dislessia di cui è il direttore. Genitori, professionisti della scuola e istituzioni sono invitati.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.