tommaso minervini JPG
tommaso minervini JPG
Politica

Depositata la mozione di sfiducia nei confronti di Tommaso Minervini

A protocollarla l'opposizione di centrosinistra: «In Aula la crisi della maggioranza»

E' stata protocollata oggi, lunedì 8 novembre 2021, la mozione di sfiducia nei confronti del sindaco di Molfetta Tommaso Minervini: l'adempimento avviene a tre settimane dal Consiglio Comunale del 18 ottobre scorso quando la fuoriuscita dalla maggioranza dei consiglieri e degli assessori dei gruppi "Obiettivo Molfetta" e "Popolari per Molfetta" decretarono ufficialmente la crisi del gruppo di governo cittadino.

La mozione era già stata annunciata, a nome di tutta l'opposizione di centrosinistra, da Beppe Zanna proprio in quella ultima seduta della massima assise locale.
E, oggi, sono stati proprio i consiglieri Paola de Candia, Silvia Rana e Beppe Zanna a lasciarla presso il Comune "dopo un lavoro di mediazione politica inevitabile e necessario", spiegano. a
"Avendo messo insieme 12 firme - proseguono - la mozione può essere presentata e diventa obbligatoria la convocazione del Consiglio Comunale per discuterla in aula: in streaming e sotto gli occhi attenti della città".

"Ci siamo presi la responsabilità - si legge nella nota dei tre rappresentati di centrosinistra - di portare nella massima assise cittadina la crisi politica, ormai certificata dalla fuoriuscita dalla maggioranza annunciata dai gruppi consiliari "Obiettivo Molfetta" e "Popolari per la Puglia" nell'ultimo consiglio comunale. Se davvero i numeri per far cadere il sindaco c'erano dal notaio, non ci sarà nessuna difficoltà a chiudere questa stagione amministrativa in aula. Altrimenti prenderemo atto che eravamo solo davanti a un bluff per sistemare qualche altro affare. La nostra mozione, intanto, formalizza alla luce del sole un dato politico certo: l'opposizione al sindaco e alla sua amministrazione è passata da 7 a 12 consiglieri comunali".

Adesso resta da aspettare la convocazione del Consiglio Comunale da parte del suo presidente Nicola Piergiovanni e resta da capire come si comporteranno "i consiglieri eletti nel 2017 nella lista del Partito Democratico in consiglio comunale: saranno loro - affermano de Candia, Zanna, Rana - ancora una volta, i fedelissimi di questo Sindaco e di tutte le negative scelte politico amministrative che ha prodotto la sua Giunta? Dopo la farsa dell'autosospensione e la maschera della "responsabilità verso la città", consiglieri e dirigenti PD riusciranno almeno stavolta a esprimere una linea di discontinuità verso le scelte di questi anni di sindacatura Minervini?"

"Chiediamo - concludono - al Presidente del Consiglio comunale di convocare senza indugi il consiglio per discutere la mozione. In caso contrario, non esiteremo a chiedere l'intervento del Prefetto. Intanto proseguiremo nella costruzione dell'alternativa politica in vista delle elezioni del 2022, con un progetto che apriremo al confronto con i cittadini e con le forze sane della città, che hanno avuto il coraggio di non compromettersi con le scelte nefaste di questi ultimi anni".
  • Tommaso Minervini
Altri contenuti a tema
Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Appalti e favori, conclusi gli interrogatori preventivi degli indagati Ieri ascoltati, fra gli altri, il dirigente Binetti e l'imprenditore Totorizzo. Per Messina, la Procura ha chiesto la revoca dei domiciliari
Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Appalti e favori, ascoltati la dirigente De Leonardis e il luogotenente Pizzo Interrogatori fiume ieri nel Tribunale di Trani davanti alla giudice del Tribunale di Trani, Chiddo. Oggi è la volta degli altri cinque
Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» Appalti e favori, il sindaco Minervini si difende: «Ho agito per il bene pubblico» L'interrogatorio preventivo è durato 8 ore. La difesa: «Ha risposto a tutte le domande, spiegando la correttezza del suo operato»
Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Appalti e favori: cinque rischiano i domiciliari, oggi gli interrogatori Il primo ad essere ascoltato dalla gip Chiddo sarà il sindaco Minervini difeso dagli avvocati Malcangi e Poli. A seguire gli altri sette indagati
Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» Il sindaco Minervini pronto a difendersi. I suoi legali: «Addebiti travisati» La strategia degli avvocati Malcangi e Poli: «Non gli viene contestata alcuna appropriazione di denaro». Domani gli interrogatori preventivi
37 Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Le promesse di Minervini a Totorizzo: «Vinciamo e la banchina portuale è tua» Il sindaco e l'imprenditore portuale, che puntava ad un appalto da 12 milioni, sono indagati. Per l'accusa «un patto corruttivo»
L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan L'auto del Comune «per fini privati», pure per vedere una partita del Milan È quanto emerge dalle carte dell'inchiesta sul sindaco Minervini. Tra i 21 indagati anche il suo autista accusato di peculato
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.