liceo classico
liceo classico
Politica

Democrazia è Partecipazione promuove a Molfetta la raccolta di firme per i referendum

Appuntamento a corso Umberto, altezza liceo

Al via anche a Molfetta, come in tutta Italia, la campagna referendaria per consentire ai cittadini di esprimersi su quattro grandi temi: la democrazia e la sovranità popolare (no ai capolista bloccati nella legge elettorale), la riconversione ecologica dell'economia (no alle trivelle in mare), la tutela dei diritti dei lavoratori (no ai licenziamenti illegittimi e al demansionamento), la tutela della docenza e dell'apprendimento (no al potere di assumere dei presidi-manager nella scuola).

Sarà il Movimento Politico "Democrazia è Partecipazione" domenica 13 settembre, a partire dalle ore 10 e fino alle ore 13, presso il Corso Umberto – Altezza Liceo, a promuovere, nella nostra città, la raccolta di firme dei cittadini, con un presidio che servirà anche a quanti fossero interessati per approfondire i temi al centro dei quesiti referendari.

"I referendum – spiega Raffaella Altamura, portavoce di DèP – rappresentano uno strumento fondamentale di democrazia diretta e di partecipazione attiva dei cittadini alla vita politica, e, in una fase come quella attuale di sempre maggiore distanza e scollamento tra società civile e istituzioni, possono consentire la riappropriazione da parte di tutti della libertà di scelta su temi strategici di grande rilevanza, che incidono e sempre più incideranno sulla vita delle persone. Per questo motivo abbiamo aderito, pur mantenendo la nostra autonomia, alla campagna referendaria, dal momento che crediamo sia fondamentale che i cittadini siano consapevoli delle decisioni che il Governo e il Parlamento stanno adottando, e possano liberamente esprimersi su argomenti così delicati e importanti".

"Con questa iniziativa – conclude Raffaella Altamura – intendiamo, infine, dimostrare che il nostro movimento, pur avendo una caratterizzazione civica, non intende limitare il suo ambito di attività alle sole questioni amministrative, volendo piuttosto interessarsi anche di tematiche più ampie che vanno al di là dei confini locali. Quello di domenica sarà, sotto questo profilo, il nostro primo passo".
Per poter firmare a favore dei referendum sarà necessario essere muniti di un documento di identità in corso di validità.
  • referendum
Altri contenuti a tema
Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Referendum 2025: alle 19 affluenza del 16% a Molfetta Previsto un nuovo aggiornamento alle ore 23
L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» L'associazione "Tessere" sul referendum: «Invitiamo all'informazione e al dovere del voto» La nota: «Molfetta negli ultimi anni ha visto sempre percentuali di affluenza alle urne tra le più basse della provincia»
Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Manifestazione di chiusura della campagna elettorale per i referendum dell’8 e 9 giugno Appuntamento previsto per oggi alle 19:00 su Corso Umberto, altezza Liceo Classico
Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Referendum dell'8 e 9 giugno, tutte le indicazioni per il voto Urne aperte per cinque quesiti: necessario superare il quorum per la validità
Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta Nominati gli scrutatori per il Referendum 2025 a Molfetta In allegato i componenti effettivi e supplenti
Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno Venerdì a Molfetta un incontro pubblico sul referendum dell’8 e 9 giugno L’evento rappresenta un momento fondamentale per informare e sensibilizzare i cittadini sui temi cruciali
Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Il flop del referendum: gli italiani lo “abrogano” di fatto Numeri record al ribasso, fallimento per il Referendum sulla riforma della Giustizia
Taglio parlamentari, per il referendum firme anche a Molfetta Taglio parlamentari, per il referendum firme anche a Molfetta La sottoscrizione possibile fino al 6 gennaio 2020
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.