Strade vicinali distrutte dall'alluvione di luglio 2016. <span>Foto Vincenzo Bisceglie</span>
Strade vicinali distrutte dall'alluvione di luglio 2016. Foto Vincenzo Bisceglie

Danneggiate nell'alluvione del 2016, adesso i lavori nelle strade dell'agro di Molfetta

Divieto di transito: interventi di ripristino dopo la distruzione

E' giunto il momento di ripristinare le strade vicinali al Comune di Molfetta danneggiate dall'alluvione dell'estate 2016.
L'alluvione creò allagamenti nella zona industriale dove ingenti furono i danni a ditte e aziende, in alcuni casi superiori anche al milione di Euro. Ma ad andare completamente distrutte anche innumerevoli strade e stradine che da sempre corrono nell'agro molfettese, sentieri impercorribili e molto pericolosi.

I lavori così riguarderanno Strada Vicinale Spinaruta, Strada Vicinale Macchia della Lopa, Strada Vicinale Macchia dello Sciuglo e Strada Vicinale Torre Giardino.

Nel 2017 fu MolfettaViva ad occuparsi da vicino della situazione attraverso un video servizio che mostrava lo stato dei luoghi con la guida del presidente delle Guardie Campestri: https://www.molfettaviva.it/notizie/strade-vicinali-distrutte-dall-alluvione-di-luglio-2016-il-video/
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.