Festa Patronale
Festa Patronale

Dalla Regione Puglia via libera per sagre e feste patronali

Nuova ordinanza di Michele Emiliano. Ok per la Madonna dei Martiri a Molfetta?

Il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha firmato una nuova ordinanza che permette la ripartenza anche delle feste patronale e delle sagre cittadine. Lo stesso Emiliano ha così commentato sulla sua pagina ufficiale questa novità: «Gli uffici regionali sono al lavoro per la definizione delle linee guida specifiche e per offrire agli amministratori locali indicazioni più chiare per facilitare lo svolgimento di feste e sagre in piena sicurezza».

«Riprendere in sicurezza tutte le attività - ha aggiunto - non significa abbassare la guardia sulle regole di prevenzione. Ogni decisione viene presa dopo un accurato approfondimento con gli operatori e il coordinamento epidemiologico. Non abbiamo mai fatto azzardi e continueremo a non farne. Quindi le attività riaprono man mano che si creano le condizioni e sempre nel rispetto delle linee guida e delle regole».

Loredana Capone, assessore regionale all'Industria turistica e culturale, si è così espressa sulla questione: «Ci sono categorie di operatori che hanno sempre lavorato nelle feste patronali. Consentire loro di lavorare significa dare la possibilità alle nostre città di rianimarsi e rimettere in moto un'economia specifica della nostra regione. Lavoreremo per trovare le modalità affinchè si torni a lavorare in sicurezza e nel rispetto delle norme sanitarie».

Vista questa ordinanza, anche Molfetta può tornare a sognare di poter vivere, seppur con qualche accorgimento, la propria attesa festa patronale nel settembre prossimo: la sagra a mare in onore della Madonna dei Martiri dovrebbe essere salva anche in questo 2020 falcidiato dall'emergenza Coronavirus.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La Madonna dei Martiri torna in Basilica: si chiude la festa patronale 2025 La giornata finale si è aperta con la tradizionale diana e con il giro per le vie cittadine della Banda Santa Cecilia
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.