Lannuncio del vescovo Cornacchia
Lannuncio del vescovo Cornacchia
Chiesa locale

Dal Vescovo di Molfetta le indicazioni alla Diocesi per il Coronavirus

La comunicazione pubblicata sul sito della Diocesi

Di seguito le indicazioni impartite da Monsignor Domenico Cornacchia, Vescovo della Diocesi di Molfetta, a proposito dell'emergenza coronavirus.
Il testo, nella sua versione sottostante, è stato pubblicato sul sito della Diocesi di Molfetta, Giovinazzo, Ruvo e Terlizzi.


"Nel territorio della nostra Diocesi non si sono al momento registrati casi relativi a persone affette o contaminate da Covid-19. Tuttavia, alla luce del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, emanato in data 4 marzo 2020 e recanti "Misure per il contrasto e il contenimento sull'intero territorio nazionale del diffondersi del virus COVID-19", tenuto conto delle indicazioni della Conferenza Episcopale Italiana e della Conferenza Episcopale Pugliese diffuse con Note odierne, dispongo che in tutte le chiese si osservino le seguenti misure precauzionali:
le acquasantiere restino vuote;
il gesto dello scambio di pace sia omesso;
la comunione sia distribuita sulla mano;
le attività formative e di catechesi siano sospese fino al 15 marzo p.v. e in attesa di nuove disposizioni;
al termine di funerali, trigesimi e anniversari le condoglianze siano evitate;
al termine delle celebrazioni gli ambienti siano adeguatamente areati.
Come ribadisce la CEI nella predetta Nota, nelle aree non a rischio -come la Nostra Diocesi- sia salvaguardata la celebrazione della Santa Messa, sia feriale che festiva, così come gli appuntamenti di preghiera che caratterizzano il tempo della Quaresima.
Tali misure siano rese note, evitando di creare eccessivi allarmismi e precisando che si tratta di misure temporanee, finalizzate a salvaguardare il bene comune.
Al contempo, si esortino tutti i fedeli ad incrementare la preghiera per quanti sono stati colpiti da questa virulenta forma infettiva, per tutti gli operatori sanitari e per tutti coloro che hanno responsabilità scientifiche e politiche di tutela della salute pubblica.
Domenico Cornacchia, Vescovo"
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.