Dal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana Resort
Dal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana Resort
Turismo

Dal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana Resort

Accoglienza di prestigio per turisti italiani e stranieri sul mare di Molfetta

Il progetto e l'avvio dei lavori di recupero funzionale dell'immobile denominato Ex-Dogana Vecchia di Molfetta, è l'atto conclusivo di un complicato iter burocratico-economico che si pone l'obiettivo della sua valorizzazione attraverso il restauro e il recupero ai fini turistico-ricettivi.

E' stato posto in essere un circuito virtuoso, tra impresa privata ed enti pubblici per lo slancio economico di un intero territorio vocato all'accoglienza, puntando sulle potenzialità di una città come Molfetta cuore della marineria nazionale e suggestivo borgo marinaro che attende di essere scoperta ed apprezzata dal visitatore che la sceglie come meta di viaggio alla scoperta delle perle dell'Adriatico e della Murgia Federiciana o dell'uomo di affari che sa coniugare business e relax.

Si tratta del secondo intervento di valorizzazione italiano ed il primo nel mezzogiorno, un progetto pilota che porterà, ci si augura, ad una buona pratica di messa a sistema di beni spesso abbandonati ma di grande valore per l'economia e lo sviluppo di intere comunità. Un investimento privato sicuramente tra i più importanti degli ultimi anni a Molfetta e nel nord barese.

DOGANA VECCHIA S.r.l. ha una compagine societaria costituita dal gruppo De Bartolomeo, il gruppo Loiudice di Altamura e l'impresa Resta di Bari, tre soci accomunati da attività imprenditoriali diversificate già ampiamente impegnati nel settore turistico.

Ci auguriamo che il DOGANA RESORT possa essere quel volano di sviluppo legato al turismo che ad oggi la Città di Molfetta vive come potenzialità inespressa in un trend pugliese di grande effervescenza. Condividiamo con la comunità molfettese l'amore di un luogo del cuore che può aprirsi al mondo della ospitalità internazionale.
Il Palazzo Dogana restituisce il legittimo prestigio e qualità della sua accoglienza alla Città con una struttura alberghiera che auspichiamo venga adottata dalla Comunità molfettese come un crocevia di relazioni e di scambi culturali quanto commerciali.

Il target principale a cui la struttura intende rivolgersi riguarda principalmente i turisti stranieri e italiani che negli ultimi anni frequentano sempre più la Puglia. Si intende valorizzare la qualità architettonica e la peculiarità dell'immobile con la sua caratteristica vista sul mare, in un rapporto privilegiato tra la Città, il suo mare e l'ospite cui intendiamo trasmettere un'esperienza unica.

Siamo convinti che la destinazione funzionale turistico – ricettiva sia coerente coi tempi e con lo sviluppo del territorio; siamo ottimisti circa il fatto che l'intera Città e il Territorio tutto possano fare leva su questa iniziativa, garantendo per parte nostra un costante impegno, ad integrare nel progetto di valorizzazione l'intero centro storico di Molfetta e rafforzare le sue potenzialità attrattive esaltando i caratteri e la bellezza del suo patrimonio storico ed urbano.

Guardiamo con affetto particolare ai "Molfettesi di ritorno", una comunità numerosa e coesa quanto legata alla Terra di origine che conserva la propria identità originaria e che spesso rivive nei frequenti viaggi di ritorno "a casa".

Il DOGANA RESORT sarà caratterizzato da servizi alla clientela incentrati sulla mobilità sostenibile in città e nell'intero territorio pugliese destinata all'escursionismo, cura della persona attraverso un'area SPA, una ristorazione che valorizzerà l'enogastronomia tipica del nostro territorio, un rapporto privilegiato con il mare attraverso servizi alla balneazione e sport acquatici.

La nostra struttura ricettiva va considerata, com'è, parte integrante della Città Metropolitana di Bari, anche perché la distanza che separa DOGANA RESORT dall'aeroporto di Bari è di soli 20 minuti d'auto, tempo di percorrenza inferiore rispetto a quello necessario per raggiungere dall'aerostazione il centro cittadino di Bari.

Il DOGANA è la risposta efficiente ai non-luoghi anonimi, privi di identità e scissi da qualsiasi rapporto con il contesto sociale e culturale identitario. Il nostro Resort racconta un'altra storia. La storia virtuosa della politica urbana del "riuso" che amplia il concetto di ristrutturazione, si pone come inevitabile al tempo delle politiche di ripensamento delle nostre città ad alta valenza storica ed architettonica ovvero dei suoi centri storici capisaldi dello sviluppo turistico pugliese.

Ripartire dal "costruito" delle nostre città, rifuggire da nuova cementificazione, su questi principi sono stati concepiti ed emanati i bandi regionali destinati alla ricettività alberghiera (di cui l'intervento ha beneficiato), concentrandosi sul potenziale fruibile di palazzi storici, masserie, trulli, dove si parla di noi, della nostra storia, della nostra cultura e per il Palazzo Dogana di un luogo da ri-scoprire riappropriandosi di una memoria fastosa e di un presente vitale e ricco di nuove opportunità per l'intera comunità molfettese e pugliese.

Un albergo da amare in una Città che è nel cuore di tutti noi,- un angolo di terra che più degli altri mi sorride - (Orazio).

17 fotoDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana Resort
Dal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana ResortDal restauro dell’ex Dogana Vecchia nasce Dogana Resort
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Molfetta protagonista sulla rivista americana Italy Magazine Le bellezze della città illustrate da Anthony Gadaleta
Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Primo maggio, oggi musei aperti in Puglia: cosa visitare Iniziativa della Regione per la Festa dei Lavoratori
Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Turisti a Molfetta: a grande richiesta, visita alle statue della Settimana Santa Interesse sempre altissimo per questo prezioso patrimonio cittadino
Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Boom di turisti in Italia per il ponte pasquale: trend positivo anche in Puglia e provincia di Bari Laera (Assohotel Confesercenti Bari): «Forte aumento di prenotazioni, di tour e prenotazioni alberghiere, soprattutto provenienti dall’estero»
Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza Molfetta alla BIT, l'Assessore Rossiello racconta l'esperienza "Abbiamo posto le basi per il turismo nella nostra città"
Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Molfetta alla BIT di Milano. Rossiello: «Abbiamo portato la nostra cultura» Le parole dell'assessore: «Molto apprezzato il nostro calzone»
Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Turismo sostenibile: l'appello dell'associazione "B&B - Affittacamere - Case Vacanza Molfetta" Occhio al Codice Identificativo di Struttura e proposta di istituire una Consulta del Turismo a Molfetta
Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana Roberto Pansini da Molfetta agli USA, Cavaliere della Repubblica Italiana L'impegno dedicato al turismo di ritorno gli ha permesso di ottenere l'onoreficenza lo scorso 5 dicembre a Bari
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.