
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta
L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
Molfetta - domenica 16 novembre 2025
Un incontro intenso e ricco di emozione quello svoltosi presso la Lega Navale Italiana – Sezione di Molfetta, dove l'autore Vito Cozzoli, Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro "L'anima sociale e industriale dello sport".
Con la conduzione del giornalista Attilio Romita, la serata ha rappresentato una tappa significativa del tour nazionale, vissuta con particolare emozione per l'autore, tornato nella sua terra d'origine, Molfetta, città che custodisce lo stadio intitolato al padre, Saverio Cozzoli."
Lo sport è un bene comune, un volano di crescita, sviluppo e speranza" – ha ricordato Cozzoli, sottolineando come lo sport possa cambiare la vita delle persone, promuovere inclusione, educazione e valore sociale, oltre ad avere una forza industriale e innovativa per l'Italia.
A condividere riflessioni e testimonianze:
-Antonio Rossi, Presidente FICK e campione olimpico, che ha richiamato il valore formativo e umano dello sport;
-Vito Dell'Aquila, campione olimpico e mondiale di Taekwondo, esempio di impegno e dedizione;
-Roberto Ferrarese, campione mondiale di Vela, che ha ricordato come lo sport sia scuola di vita e crescita personale;
-S.E.R. Mons. Domenico Cornacchia, che ha testimoniato la profonda vicinanza della Chiesa ai valori educativi dello sport.
Un sentito ringraziamento al Presidente di Sezione Vito Pisani, al Direttivo e ai soci della Lega Navale Italiana – Sezione di Molfetta per l'impeccabile organizzazione, e al delegato regionale LNI Puglia Nord, Marcello Zaetta, intervenuto in rappresentanza della Presidenza Nazionale dell'Ammiraglio Donato Marzano.
Con la conduzione del giornalista Attilio Romita, la serata ha rappresentato una tappa significativa del tour nazionale, vissuta con particolare emozione per l'autore, tornato nella sua terra d'origine, Molfetta, città che custodisce lo stadio intitolato al padre, Saverio Cozzoli."
Lo sport è un bene comune, un volano di crescita, sviluppo e speranza" – ha ricordato Cozzoli, sottolineando come lo sport possa cambiare la vita delle persone, promuovere inclusione, educazione e valore sociale, oltre ad avere una forza industriale e innovativa per l'Italia.
A condividere riflessioni e testimonianze:
-Antonio Rossi, Presidente FICK e campione olimpico, che ha richiamato il valore formativo e umano dello sport;
-Vito Dell'Aquila, campione olimpico e mondiale di Taekwondo, esempio di impegno e dedizione;
-Roberto Ferrarese, campione mondiale di Vela, che ha ricordato come lo sport sia scuola di vita e crescita personale;
-S.E.R. Mons. Domenico Cornacchia, che ha testimoniato la profonda vicinanza della Chiesa ai valori educativi dello sport.
Un sentito ringraziamento al Presidente di Sezione Vito Pisani, al Direttivo e ai soci della Lega Navale Italiana – Sezione di Molfetta per l'impeccabile organizzazione, e al delegato regionale LNI Puglia Nord, Marcello Zaetta, intervenuto in rappresentanza della Presidenza Nazionale dell'Ammiraglio Donato Marzano.



Ricevi aggiornamenti e contenuti da Molfetta 





.jpg)
.jpg)