Basilica Madonna dei Martiri
Basilica Madonna dei Martiri
Chiesa locale

Da oggi una reliquia di San Francesco nella Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta

Il mantello del santo di Assisi sarà visibile fino a domenica

Un importante appuntamento per questa quaresima attende i fedeli, in particolare, i devoti al poverello d'Assisi. Da giovedì 4 a domenica 7 marzo 2021 presso la Basilica Madonna dei Martiri di Molfetta giungerà la reliquia del mantello del Serafico Padre Francesco, proveniente dalla Porziuncola in Santa Maria degli Angeli - Assisi.

La reliquia sta peregrinando in questo tempo di quaresima per i santuari dei Frati Minori di Puglia e Molise. Arriverà dal convento di Santa Maria Maddalena di Castelnuovo della Daunia e, dopo Molfetta, andrà presso la chiesa di Santa Maria Vetere di Andria. Nei giorni in cui sarà a Molfetta, sono previsti una serie di appuntamenti che coinvolgeranno l'Ordine Francescano Secolare di tutta la diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, l'Istituto delle Suore Alcantarine e alcune comunità parrocchiali di Molfetta, nonché tutti i fedeli ispirati dal carisma di San Francesco.

Chi si recherà presso il santuario durante i quattro giorni di peregrinatio, potrà pregare davanti alla reliquia, confessarsi, vivere momenti di dialogo spirituale con i frati, approfondire la Parola di Dio con la Lectio Divina del 4 sera e meditare la Via Crucis il 5 sera, con un approfondimento a cura della biblista e missionaria Maria Soave Buscemi. La sera del 6 marzo, inoltre, sarà celebrata la veglia di preghiera in preparazione all'ordinazione diaconale di fra Francesco Simone, ofmcapp, presieduta dal cappuccino fra Ippazio Nichil e animata dal Centro provinciale vocazionale. La conclusione è affidata al ministro provinciale fra Alessandro Mastromatteo con la celebrazione eucaristica della mattina di domenica 7.

Il programma completo è riportato di seguito e sarà disponibile sul sito www.basilicamadonnadeimartiri.org.

Programma
4 Marzo
Ore 18.15 Corona francescana e accoglienza della reliquia in Basilica
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica presieduta da fr. Michele Romano, ofm, con la partecipazione dell' Ordine Francescano Secolare diocesano
Ore 20.00 "Con Francesco d'Assisi…annunciatori della Parola" – Lectio divina animata da Sr. Valeria Tolli, Clarissa francescana missionaria del SS. Sacramento

5 Marzo
Ore 8.00 Celebrazione eucaristica
Ore 8.30-11.00 Preghiera personale in Basilica dinanzi alla reliquia e possibilità di dialoghi personali con i frati
Ore 11.00-12.30 Visita della reliquia presso l'Istituto SS.Nome di Gesù delle Sorelle Francescane Alcantarine di Molfetta e rientro della reliquia in Basilica
Ore 18.00 I ragazzi dell'iniziazione cristiana incontrano San Francesco
Ore 18.15 Corona francescana
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica presieduta da don Nicolò Tempesta, con la partecipazione della comunità della parrocchia Immacolata di Molfetta
Ore 19.30 Via Crucis missionaria francescana animata dal Centro provinciale missionario e da Maria Soave Buscemi, biblista e missionaria laica fidei donum in Brasile.

6 Marzo
Ore 8.00 Celebrazione eucaristica
Ore 8.30-12.30 Preghiera personale in Basilica dinanzi alla reliquia e possibilità di dialoghi personali con i frati
Ore 18.15 Corona francescana
Ore 19.00 Celebrazione eucaristica presieduta da don Pasquale Rubini, con la partecipazione della Confraternita della Concezione, dell'Associazione femminile dell'Immacolata e Associazione San Salvatore da Horta
Ore 20.00 Veglia di preghiera in preparazione all'ordinazione diaconale di fr. Francesco Simone, ofmcapp, presieduta da fr. Ippazio NICHIL, ofmcapp, e animata dal Centro provinciale vocazionale

7 Marzo
Ore 8.00-10.00 Celebrazioni eucaristiche
Ore 11.30 Celebrazione eucaristica presieduta dal M.R.P. Alessandro Mastromatteo, ministro provinciale, e al termine, partenza della reliquia per la città di Andria
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta A luglio i solenni festeggiamenti in onore di Maria SS. del Carmelo a Molfetta La venerata Immagine della Beata Vergine è custodita nella chiesa di San Pietro
Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta Giubileo Regionale della Famiglia Francescana: una giornata di fraternità, gioia e speranza a Molfetta L’evento si è aperto presso il Palazzetto PalaPoli con la celebrazione della Santa Messa
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.