Open
Open

Da oggi Molfetta di nuovo in zona arancione: cosa si può fare e cosa no

Torna la libertà di circolazione all'interno del comune

Da oggi, lunedì 26 aprile, Molfetta e il resto della Puglia tornano in zona arancione dopo ben cinque settimane di restrizioni da zona rossa. Diversi i cambiamenti, ecco di seguito i principali per orientarsi su cosa si può e cosa non si può fare.

NEGOZI
Riaprono moltissimi attività commerciali che in zona rossa sono obbligate alla chiusura, come negozi di abbigliamento e scarpe. Non sono previste, infatti, limitazioni alle categorie di beni vendibili. Nelle giornate festive e prefestive sono chiusi gli esercizi commerciali presenti all'interno dei centri commerciali e dei mercati, a eccezione delle farmacie, parafarmacie, presidi sanitari, lavanderie e tintorie, punti vendita di generi alimentari, di prodotti agricoli e florovivaistici, tabacchi, edicole e librerie.

SERVIZI ALLA PERSONA
Riprende regolarmente l'attività dei servizi alla persona (barbieri, parrucchieri, estetisti).

BAR E RISTORANTI
Continua lo stop per bar e ristoranti. Dalle 5.00 alle 22.00 è consentita la vendita con asporto di cibi e bevande, come segue:
  • dalle 5.00 alle 18.00, senza restrizioni;
  • dalle 18.00 alle 22.00, è vietata ai soggetti che svolgono come attività prevalente quella di bar senza cucina (e altri esercizi simili - codice ATECO 56.3).
La consegna a domicilio è consentita senza limiti di orario.

SPOSTAMENTI
È consentito spostarsi all'interno del proprio Comune, tra le ore 5.00 e le 22.00. Gli spostamenti verso altri Comuni (e quindi anche quelli verso altre Regioni/Province autonome) sono consentiti esclusivamente per comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. È sempre consentito il rientro alla propria residenza, domicilio o abitazione. È consentito il rientro nelle "seconde case" ubicate dentro e fuori regione. Resta in vigore anche il cosiddetto "coprifuoco": dalle ore 22.00 alle 5.00.

ATTIVITÀ SPORTIVA
Restano chiuse palestre, piscine, centri benessere, centri termali e impianti sciistici. Consentita l'attività motoria all'aperto presso centri sportivi e le attività riabilitative e terapeutiche. Riprendono anche gli sport individuali come tennis, padel, golf. ️Si può andare fuori comune per praticare uno sport per il quale nel proprio non ci sono strutture adeguate.

CULTURA
Restano chiusi musei, cinema, teatri, centri sociali e ricreativi. Sospesi anche eventi, congressi, spettacoli dal vivo, discoteche.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.