Cardinale Zuppi
Cardinale Zuppi

Da Molfetta un regalo speciale per il Cardinale Zuppi, nel segno di don Tonino Bello

Donata una riproduzione in scala della croce pettorale del Venerabile di Alessano

La riproduzione in scala della croce pettorale di don Tonino Bello poggiata su una pietra di Lecce, la tipica pietra salentina. Ecco il dono che il Sindaco, Tommaso Minervini, ha consegnato, a nome della Comunità, nelle mani del Cardinale Matteo Maria Zuppi, Arcivescovo di Bologna e Presidente della CEI, che ha voluto essere a Molfetta nel giorno del 30 anniversario del Dies Natalis di don Tonino Bello.

Un dono significativo che racconta di Puglia e di valori. Dei luoghi cari a don Tonino che è ancora vivo e presente. Con le sue parole, il suo esempio, il suo essere uomo e rappresentante della Chiesa del grembiule e della Pace, testimone credibile del Vangelo fino in fondo, anzi fino in cima.

La Cattedrale gremita, i sindaci della Diocesi, uno accanto all'altro, insieme con il Sindaco di Alessano, città natale di don Tonino, i gonfaloni, il Capitolo Cattedrale, le autorità istituzionali, il Prefetto di Bari, i familiari, il suo popolo.

«Ringrazio sua Eccellenza il Vescovo della nostra Diocesi, monsignor Domenico Cornacchia – il commento del Sindaco, Tommaso Minervini - per avere dato a tutti noi, con la presenza del cardinale Zuppi, la possibilità di vivere un momento di riflessione corale. L'attualità del pensiero di don Tonino, le sue parole profetiche siano stimolo per tutti noi che custodiamo nei cuori e nelle menti la sua Santità».
  • Chiesa
Altri contenuti a tema
Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Molfetta celebra i 340 anni della Confraternita della Visitazione con una conferenza sulla sua storia secolare Appuntamento domani alle 19 nell’Aula Magna del Seminario Vescovile
I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana I Pellegrini di San Nicola fanno tappa a Molfetta: un cammino di fede tra storia e devozione mariana Provenienti dal Molise hanno attraversato le vie della fede per rendere omaggio al Santo di Myra
Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Mese Mariano: il programma completo delle celebrazioni a Molfetta Il primo appuntamento previsto per domenica 11 maggio
Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Festa della Madonna di Pompei: il programma a Molfetta Presentato l'elenco dettagliato delle celebrazioni
«La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia «La pace non può più attendere»: il messaggio di Pasqua del vescovo Cornacchia Un invito a custodire la speranza, un monito contro la guerra
Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Molfetta verso la Pasqua: il calendario delle celebrazioni presiedute dal Vescovo Oggi alle 18 Messa “nella Cena del Signore” in Cattedrale
210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma 210° anniversario dalla fondazione della Confraternita dell'Assunta a Molfetta: il programma A fine marzo un triduo di preghiera che avrà luogo presso la chiesa parrocchiale di San Gennaro
Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Rinnovare nella Tradizione: primo corso di formazione per aspiranti e confratelli della Confraternita Maria del Buon Consiglio Un percorso di fede, storia e comunità per conoscere e vivere la missione confraternale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.