Profughi Ucraina
Profughi Ucraina

Da Molfetta a Leopoli: il pullman della solidarietà parte stasera

La missione di don Gino in Ucraina prevede il salvataggio di profughi

Parte poco prima delle 20 di oggi, 8 marzo, il pullman della solidarietà dal piazzale di fronte al Duomo di San Corrado. A bordo un medico, un'infermiera che conosce il russo, e don Gino Samarelli, il parroco del Duomo. Viaggeranno per un giorno e mezzo percorrendo oltre duemila chilometri, sfidando il freddo e le bombe sui "crinali dell'audacia" come diceva don Tonino Bello.

L'obiettivo è raggiungere Leopoli, in Ucraina, per portare beni di prima necessità e medicinali ma soprattutto per portare a Molfetta il maggior numero di profughi. Per trarli in salvo. Ecco il cuore di Molfetta, nel solco della grande storia civile della cità e spirituale segnato di don Tonino Bello.

Il viaggio di don Gino, a nome della Diocesi di Molfetta, è realizzato con la collaborazione del Settore servizi sociali del Comune che, con il SerMolfett e le altre associazioni di volontariato, ha fornito supporto specie nella ricerca del personale sanitario, nelle operazioni di carico e scarico.

«Ci stiamo organizzando per accogliere tramite il Pis, il pronto intervento sociale, di cui ci siamo dotati da tempo, i profughi che – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - con don Gino arriveranno a Molfetta, per affidarli poi al servizio Sai, l'ex Sprar. Sappiamo che non sarà un viaggio semplice anche per il carico emotivo che porta con sé. Ma conosciamo la forza e la tempra di don Gino a cui tutti dobbiamo rinoscenza. Ringrazio, lo staff del Settore socialità, la dirigente De Leonardis, l'assessore alla socialità, Gianna Sgherza, ad uno ad uno, anche tutti coloro che hanno contribuito a raccogliere beni di prima necessità, il Ser e anche i ragazzi dell'XO'. Noi stiamo facendo la nostra parte ma sappiamo che tutta Molfetta si è mobilitata e si sta mobilitando. I semi buoni – conclude il Primo cittadino - germogliano sempre».
  • Guerra in Ucraina
Altri contenuti a tema
Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Dalla guerra in Ucraina alla nuova vita a Molfetta: la comunità accoglie il piccolo Adrian Il bimbo, battezzato nella parrocchia di San Pio X, è nato nel luglio scorso da una coppia di coniugi ucraini
Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze Iryna e Andriy, profughi dall'Ucraina a Molfetta passando per Firenze La storia dei due coniugi: «Ci eravamo ambientati in Toscana. Costretti a spostarci»
Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Stop alla guerra in Ucraina, anche Molfetta in Piazza Prefettura Bari Presenti l'assessore Capurso, il presidente Amato e un consigliere comunale
A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta A un anno dalla guerra, sette i giovani ucraini studenti nelle scuole di Molfetta Cinque nell'I.C. "Battisti-Pascoli", gli altri due tra l'I.C. "Manzoni-Poli" e l'I.C."Scardigno-Savio"
Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Si chiude un 2022 fatto anche di solidarietà a Molfetta con gli aiuti per l'Ucraina Nel marzo scorso la missione a Leopoli voluta da don Gino Samarelli
"Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria "Addio Italia! L'Ucraina ha bisogno di noi": la storia di Anastasia e Toros, decisi a tornare in patria La giovane donna era arrivata a marzo, incinta di 7 mesi: è nato qui il piccolo Matteo
Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Carburante, prorogato fino al 20 settembre il taglio sulle accise Il provvedimento è contenuto nel decreto Aiuti-Bis
Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure Felice Spaccavento in Polonia per salvare bambini ucraini bisognosi di cure I dettagli della missione forniti direttamente da Michele Emiliano
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.