Vito Cozzoli
Vito Cozzoli

Da Malagò a Gravina: lo sport italiano con Vito Cozzoli

Il numero uno del Coni, il presidente della FGIC: tutti plaudono alla nomina del molfettese

Vito Cozzoli prenderà ufficialmente in mano le redini di "Sport e Salute" a fine febbraio dopo la nomina a presidente della società che si occupa della promozione dello sport ma anche della gestione dei fondi pubblici erogati al Coni. Nomina arrivata, come si ricorderà, nelle scorse ore da parte del Ministro Spadafora.

A dirsi soddisfatto della nomina del 53enne avvocato di Molfetta è Giovanni Malagò, numero uno del Coni.
"Con Cozzoli ci sarà un rapporto costruttivo, propositivo, nel dialogo visto che questo è un elemento indispensabile per aiutare tutti a fare bene verso un obiettivo comune", ha riferito Malagò al margine di un evento come riportato da "La Repubblica".
"Sono a disposizione, visto che il confronto e il dialogo deve cominciare da subito. Massima disponibilità per lavorare e cooperare al meglio", ha aggiunto il manager.

Parole di stima sono arrivate al legale di Molfetta anche da Gabriele Gravina, presidente della FGIC.
"Cozzoli lo conosco bene, è una persona mite, preparata, equilibrata. Saprà dare grandissima prospettiva a Sport e Salute", ha riferito il capo del calcio italiano, come riportato dall'Ansa.
"Sapendo che è una persona di grande equilibrio, che riesce a fare squadra e sono convinto che attraverso dialogo, la collaborazione e la partecipazione saprà rendere meno tesi i rapporti tra Sport e Salute, Coni e tutte le altre federazioni", ha specificato Gravina a margine della presentazione della Divisione Paralimpica e sperimentale della Federcalcio all'Acquacetosa.

Le massima cariche dello sport italiano sembrano, così, tutte a sostegno di Cozzoli che avrà il compito di avvicinare il Paese all'appuntamento delle Olimpiadi Invernali nel 2026 a Milano e Cortina e, già in estate, ai Campionati Europei di calcio che si svolgeranno in Italia.
  • vito cozzoli
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli lascia la presidenza di Sport e Salute? Vito Cozzoli lascia la presidenza di Sport e Salute? L'indiscrezione è dell'Ansa: al posto del molfettese Marco Mezzaroma
Vito Cozzoli: «Sarà emozionante vedere gli atleti azzurri nello stadio intitolato a mio padre» Vito Cozzoli: «Sarà emozionante vedere gli atleti azzurri nello stadio intitolato a mio padre» Le parole del presidente di Sport e Salute
Vito Cozzoli ricevuto dal Presidente della Repubblica. Le congratulazioni del Sindaco Vito Cozzoli ricevuto dal Presidente della Repubblica. Le congratulazioni del Sindaco Minervini: «Orgoglio per l'operato del nostro illustre concittadino»
A Molfetta il 1° Memorial dedicato a Mario Saverio Cozzoli A Molfetta il 1° Memorial dedicato a Mario Saverio Cozzoli Presente Vito Cozzoli, amministratore delegato di Sport e Salute
Molfetta: "Lo sport per tutti", convegno con Vito Cozzoli Molfetta: "Lo sport per tutti", convegno con Vito Cozzoli Pino de Candia, promotore dello speciale evento: "Abbiamo voluto promuovere un momento speciale per tutti gli appassionati e gli sportivi"
Sport e salute, Vito Cozzoli incassa i complimenti di Mattarella Sport e salute, Vito Cozzoli incassa i complimenti di Mattarella Elogio direttamente dal Presidente della Repubblica
Ondate di caldo. Fino al 2 luglio cambiano gli orari dell’hub dello stadio “Cozzoli” Ondate di caldo. Fino al 2 luglio cambiano gli orari dell’hub dello stadio “Cozzoli” Apertura alle ore 07:00 del mattino. Nel pomeriggio dalle ore 16:30
1 Vito Cozzoli e Giuliano Amato insieme per lo sport e la salute negli anziani Vito Cozzoli e Giuliano Amato insieme per lo sport e la salute negli anziani Il molfettese, presidente di Sport Salute, nello spot per promuovere il tennis al Foro Italico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.