
"Cuore Antico": nuove attività e ampliamento di quelle esistenti. Come sarà il centro storico di Molfetta
Ventinove le domande in totale pervenute. Ammesse in ventuno
Molfetta - sabato 10 aprile 2021
Il nuovo volto del centro storico di Molfetta starebbe per prendere forma e avrebbe le sembianze di una città vecchia pronta a ospitare nuove realtà commerciali, nei settori imprenditoriali più diversi, o a dare ulteriore spazio a quelle esistenti, premiandole così per aver scommesso sul rilancio già in tempi non sospetti.
L'8 aprile si è svolta la seduta che ha preso contezza delle istanze pervenute in risposta all'avviso, lanciato dal Comune, per il progetto "Cuore antico": diciotto immobili di proprietà dell'Ente da destinare alla locazione a favore di attività commerciali, artigianali, bar e ristoranti così da riqualificare il borgo e allo stesso tempo debellare il fenomeno dell'occupazione abusiva.
Al Comune sono state ventinove le istanze pervenute in totale. Di queste alla fase successiva dell'istruttoria ne sono state ammesse ventuno.
I settori i più diversi: si va dall'arte con una galleria ai laboratori artigianali alla fotografia e agli orafi senza dimenticare attività finalizzate alla vendita di prodotti made in Puglia e ristoranti, trattorie e operatori della bellezza.
I locali a disposizione si trovano in via Trescine, via Termiti, via Forno, all'angolo tra Via Termiti e Via Preti, tra via San Pietro e Via Piazza, tra Via Piazza e Via Macina: l'iter burocratico proseguirà con l'analisi nel merito di ciascuna domanda fino alla selezione ulteriore delle diciotto a cui locare gli immobili.
L'8 aprile si è svolta la seduta che ha preso contezza delle istanze pervenute in risposta all'avviso, lanciato dal Comune, per il progetto "Cuore antico": diciotto immobili di proprietà dell'Ente da destinare alla locazione a favore di attività commerciali, artigianali, bar e ristoranti così da riqualificare il borgo e allo stesso tempo debellare il fenomeno dell'occupazione abusiva.
Al Comune sono state ventinove le istanze pervenute in totale. Di queste alla fase successiva dell'istruttoria ne sono state ammesse ventuno.
I settori i più diversi: si va dall'arte con una galleria ai laboratori artigianali alla fotografia e agli orafi senza dimenticare attività finalizzate alla vendita di prodotti made in Puglia e ristoranti, trattorie e operatori della bellezza.
I locali a disposizione si trovano in via Trescine, via Termiti, via Forno, all'angolo tra Via Termiti e Via Preti, tra via San Pietro e Via Piazza, tra Via Piazza e Via Macina: l'iter burocratico proseguirà con l'analisi nel merito di ciascuna domanda fino alla selezione ulteriore delle diciotto a cui locare gli immobili.