centro storico
centro storico

"Cuore Antico": nuove attività e ampliamento di quelle esistenti. Come sarà il centro storico di Molfetta

Ventinove le domande in totale pervenute. Ammesse in ventuno

Il nuovo volto del centro storico di Molfetta starebbe per prendere forma e avrebbe le sembianze di una città vecchia pronta a ospitare nuove realtà commerciali, nei settori imprenditoriali più diversi, o a dare ulteriore spazio a quelle esistenti, premiandole così per aver scommesso sul rilancio già in tempi non sospetti.

L'8 aprile si è svolta la seduta che ha preso contezza delle istanze pervenute in risposta all'avviso, lanciato dal Comune, per il progetto "Cuore antico": diciotto immobili di proprietà dell'Ente da destinare alla locazione a favore di attività commerciali, artigianali, bar e ristoranti così da riqualificare il borgo e allo stesso tempo debellare il fenomeno dell'occupazione abusiva.

Al Comune sono state ventinove le istanze pervenute in totale. Di queste alla fase successiva dell'istruttoria ne sono state ammesse ventuno.
I settori i più diversi: si va dall'arte con una galleria ai laboratori artigianali alla fotografia e agli orafi senza dimenticare attività finalizzate alla vendita di prodotti made in Puglia e ristoranti, trattorie e operatori della bellezza.

I locali a disposizione si trovano in via Trescine, via Termiti, via Forno, all'angolo tra Via Termiti e Via Preti, tra via San Pietro e Via Piazza, tra Via Piazza e Via Macina: l'iter burocratico proseguirà con l'analisi nel merito di ciascuna domanda fino alla selezione ulteriore delle diciotto a cui locare gli immobili.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 Nomine nelle società in house del Comune: definiti gli assetti 2025-2027 La nomina è stata effettuata nel rispetto delle disposizioni normative
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.