centro storico
centro storico

"Cuore Antico": nuove attività e ampliamento di quelle esistenti. Come sarà il centro storico di Molfetta

Ventinove le domande in totale pervenute. Ammesse in ventuno

Il nuovo volto del centro storico di Molfetta starebbe per prendere forma e avrebbe le sembianze di una città vecchia pronta a ospitare nuove realtà commerciali, nei settori imprenditoriali più diversi, o a dare ulteriore spazio a quelle esistenti, premiandole così per aver scommesso sul rilancio già in tempi non sospetti.

L'8 aprile si è svolta la seduta che ha preso contezza delle istanze pervenute in risposta all'avviso, lanciato dal Comune, per il progetto "Cuore antico": diciotto immobili di proprietà dell'Ente da destinare alla locazione a favore di attività commerciali, artigianali, bar e ristoranti così da riqualificare il borgo e allo stesso tempo debellare il fenomeno dell'occupazione abusiva.

Al Comune sono state ventinove le istanze pervenute in totale. Di queste alla fase successiva dell'istruttoria ne sono state ammesse ventuno.
I settori i più diversi: si va dall'arte con una galleria ai laboratori artigianali alla fotografia e agli orafi senza dimenticare attività finalizzate alla vendita di prodotti made in Puglia e ristoranti, trattorie e operatori della bellezza.

I locali a disposizione si trovano in via Trescine, via Termiti, via Forno, all'angolo tra Via Termiti e Via Preti, tra via San Pietro e Via Piazza, tra Via Piazza e Via Macina: l'iter burocratico proseguirà con l'analisi nel merito di ciascuna domanda fino alla selezione ulteriore delle diciotto a cui locare gli immobili.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.